Ponza / Cambiamenti climatici e inquinamento delle acque, lezione con la Guardia Costiera

PONZA –  Si è tenuto nella giornata di venerdì 3 Marzo 2023 sull’isola di Ponza il secondo ciclo di incontri promossi dal Comando Generale delle Capitanerie di porto quale partner istituzionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto denominato “Una Scuola d’a…Mare – Storie di Mare, di Lidi e di Virtù”, iniziativa che […]

Continua a leggere

Golfo Area Sensibile, Osvaldo Agresti (M5s): “C’è un lavoro da portare a termine in modo chiaro e trasparente” [VIDEO]

GAETA – “Nei 18 mesi di partecipazione al governo della Regione Lazio, il M5S ha dato attuazione concreta alla delocalizzazione degli impianti di Acquacoltura. L’attuazione della delibera di istituzione dell’area sensibile del golfo del 2010, passati 12 anni, rischiava infatti di rimanere solo sulla carta senza l’individuazione delle aree idonee dove esercitare questo tipo di […]

Continua a leggere

Fondi / Tappa del progetto “Il mare d’inverno”: oltre cento volontari sulla spiaggia di Capratica

Un esercito di oltre cento volontari si è preso cura della spiaggia di Capratica. Domenica mattina nell’ambito de “Il Mare d’Inverno”, la più longeva manifestazione ambientalista d’Italia promossa dall’Associazione “Fare Verde” e sostenuta dal Gruppo Locale guidato da Milena Trani che per il settimo anno consecutivo ha scelto la ZPS tutelata dal Parco Riviera di […]

Continua a leggere

Elezioni regione Lazio 2023, D’Amato: “puntiamo su economia del mare e innovazione 4.0”

“Il Lazio si conferma la locomotiva d’Italia registrando un +17.4% nell’export (fonte dati Monitor Intesa Sanpaolo), un risultato figlio del grande lavoro di questi anni che dimostra le grandi potenzialità della nostra regione. Il farmaceutico è il motore con il quarto trimestre consecutivo con crescita a doppia cifra conferma la scelta fatta da questo governo […]

Continua a leggere

Elezioni Regione Lazio 2023, Carmela Cassetta: “Non siamo contro gli impianti di acquacoltura, ma devono essere spostati”

SUD PONTINO – L’acquacoltura è realtà intrascurabile del Golfo di Gaeta dal punto di vista ambientale, quanto lavorativo. La Regione, nel corso dell’ultima amministrazione di centro-sinistra, è intervenuta puntualmente sull’argomento elaborando la “Carta vocazionale dell’acquacoltura del Lazio e area sensibile del Golfo di Gaeta” che sancisce le aree idonee all’installazione degli impianti e delega ai […]

Continua a leggere

Gaeta / Acquacoltura, dopo la delibera comunale continuano le polemiche politiche

GAETA – “Non serve più alcuna forma di sperimentazione per il futuro delle attività imprenditoriali legate all’acquacoltura e alla miticoltura esistenti nel mare del Golfo. Una legge che preveda la loro delocalizzazione off shore c’è ed è anche datata: va soltanto ora rispettata”. E’ netta ed inequivocabile la presa di posizione dei gruppi di minoranza […]

Continua a leggere

Gaeta / Scheletro umano ritrovato in spiaggia, proseguono le indagini della Polizia

GAETA – Soltanto la prossima settimana la Procura della Repubblica di Cassino nominerà un proprio consulente di fiducia per contribuire a risolvere i tanti misteri che circondano tuttora lo scheletro umano rinvenuto sotto una coltre di due metri di sabbia nel tratto iniziale del litorale di Sant’Agostino, nei presso dello stabilimento “Riva di Enea”, a […]

Continua a leggere

Gaeta / Scheletro rinvenuto nel tratto iniziale del lungomare di Sant’Agostino

GAETA – E’ mistero dopo il rinvenimento, avvenuto mercoledì mattina poco dopo le 9.30, di uno scheletro umano a poco meno di due metri di profondità nella sabbia nel tratto iniziale del lungomare di Sant’Agostino a Gaeta. Ad effettuare la macabra scoperta sono stati gli agenti del locale Commissariato di Polizia dopo l’allarme lanciato da […]

Continua a leggere

Gaeta / ITS Academy Fondazione Caboto in partenza i nuovi corsi con scadenza 26 novembre

GAETA –  Gli ITS sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma che permettono di conseguire il titolo di tecnico superiore e l’ITS Academy Fondazione Caboto rappresenta un fiore all’occhiello per l’intero comprensorio, con sede presso il Palazzo della Cultura a Gaeta.  Il 26 di novembre scadono i bandi per accedere alle selezioni […]

Continua a leggere

Al “Salerno Boat Show”, il convengo “Informare” sulla portualità turistica e lo sviluppo della nautica

La Camera di Commercio Frosinone Latina, attraverso l’azienda speciale “Informare”, è stata protagonista nella settima giornata nazionale sull’Economia del Mare organizzando sabato presso il “Salerno Boat Show al Marina d’Arechi”, il riuscito e partecipato workshop sul tema “Portualità turistica e nautica: sostenibilità e sviluppo”. Ad introdurre i lavori, moderati dal collega Mariano Ragusa, è stato […]

Continua a leggere