Formia Rifiuti Zero, i silenzi dell’amministrazione comunale sui quesiti della Lega

FORMIA – Ma perché l’amministrazione comunale di Formia si ostina a non aprire quel vaso di Pandora che è sempre più simile la sua municipalizzata per il ciclo dei rifiuti, la Formia Rifiuti Zero? Questo interrogativo se lo pone, naturalmente in maniera provocatoria sul piano politico, il coordinatore comunale della Lega, Vittorio Pecorino per stigmatizzare […]

Continua a leggere

Formia Rifiuti Zero, è polemica sulle consulenze: le critiche della Lega

FORMIA – Le numerose consulenze attribuite con l’istituto dell’affidamento diretto negli ultimi mesi dall’amministratore unico della Formia Rifiuti zero, Raphael Rossi, sono diventate motivo di scontro politico dopo essere state doverosamente e correttamente anticipate da questo giornale. L’operato del manager, che gestisce da cinque anni la municipalizzata del ciclo dei rifiuti, è finito sotto la […]

Continua a leggere

Formia Rifiuti Zero, incarichi sospetti deliberati dall’amministratore unico Raphael Rossi

FORMIA – Stanno creando non pochi motivi di imbarazzo dall’amministrazione comunale di Formia le ultime decisioni adottate negli ultimi giorni dal sempre più potente (ed indisturbato) amministratore unico della Formia rifiuti zero di cui il comune di Formia – e da poche settimane – quello di Ventotene (in maniera molto marginale) sono i soci unici […]

Continua a leggere

Formia Rifiuti Zero, approvato il consuntivo 2018: bilancio in positivo [VIDEO]

FORMIA – Il 1 maggio scorso ha compiuto i suoi primi quattro anni di vita e, secondo molti, ha rappresentato una vera rivoluzione copernicana nella gestione pubblica del ciclo dei rifiuti a Formia diventando, a posteriori, un modello da imitare per molti comuni del Golfo che, scegliendo l’opzione della privatizzazione del servizio, stanno incontrando non […]

Continua a leggere

Formia Rifiuti Zero sotto la lente d’ingrandimento della Commissione Trasparenza

FORMIA – Il 1 maggio compirà i suoi primi quattro anni di vita e, secondo molti, ha rappresentato una vera rivoluzione Copernicana nella gestione del ciclo dei rifiuti a Formia diventando, a posteriori, un modello da imitare per molti comuni che, scegliendo l’opzione della privatizzazione del servizio, stanno incontrando non pochi problemi nel suo esercizio. […]

Continua a leggere

Formia Rifiuti Zero, è polemica sulla modifica al regolamento per le assunzioni

FORMIA – Sta facendo discutere e tanto la modifica, passata inosservata, avvenuta il 21 dicembre scorso del regolamento delle assunzioni della Formia Rifiuti Zero operata dal suo amministratore unico, il manager torinese Raphael Rossi. Il gruppo consiliare della Lega al Comune di Formia non ha presentato un’interrogazione tradizionale ma è andato oltre: ha chiesto l’intervento […]

Continua a leggere

Formia / Raphael Rossi chiamato dall’Ama rinuncia per la Legge Severino. Resta anche la Lanzillotta

FORMIA – L’amministratore unico della Formia Rifiuti Zero, il 45enne torinese Raphael Rossi, viene scelto da una commissione di alto livello accademico e scientifico dopo la pubblicazione di un rigoroso bando pubblico quale nuova amministratore delegato dell’Ama – la società municipalizzata che si occupa del ciclo dei rifiuti a Roma – ma il manager piemontese […]

Continua a leggere

Formia / Successo per la terza giornata delle Domeniche Ecologiche alla pineta di Vindicio

FORMIA – Numeri da sottolineare anche nella terza giornata delle Domeniche Ecologiche a Formia. Dopo Largo Paone e Penitro l’appuntamento a difesa dell’ambiente ha fornito indicazioni molto interessanti. Erano oltre 220 i cittadini che nelle quattro ore della mattinata di ieri si sono recati al punto di raccolta alla pineta di Vindicio e grazie all’assistenza […]

Continua a leggere

Formia / Rifiuti, protocollo d’intesa tra Comune e Consorzio Industriale Sud Pontino

FORMIA – L’obiettivo finale è risparmiare. Il Comune di Formia con una delibera ad hoc della Giunta Municipale ha dato mandato al consorzio di sviluppo industriale del sud-pontino di poter effettuare una scelta rivoluzionaria, sotto il profilo culturale ed economico, mai esperita nel passato: tentare di gestire a livello comprensoriale la delicatissima gestione del ciclo […]

Continua a leggere