Una nuova grossa opportunità di lavoro per gli italiani. Uno stipendio da capogiro, affrettatevi ad inviare il curriculum.
Una delle principali priorità che tutti noi italiani guardiamo con attenzione è senza dubbio lo stipendio e non dobbiamo assolutamente commettere l’errore di ignorare una cosa del genere. Le difficoltà legate al mondo del lavoro sono note a tutti, specialmente per quel che riguarda lo stipendio, e quasi sempre capita che ci si lamenti di essere sottopagati nel nostro paese. Ci sono tipologie di lavori che pagano piuttosto poco e le lamentele da parte dei giovani sono all’ordine del giorno.

Lamentele anche e soprattutto perchè i costi sono in costante aumento e la gente si lamenta di stipendi non all’altezza della vita che affrontiamo ogni giorno. C’è un lavoro però che può diventare molto remunerativo e può fare la gioia delle persone; stiamo parlando del lavoro di baby sitter, ovviamente non tutte, ma che può portare addirittura ad un guadagno netto di quasi 5 mila euro al mese.
Parliamoci chiaramente, una baby sitter normale percepisce tra gli 8 e i 15 euro all’ora ma specialmente nelle grandi città italiane ci sono fior di professionisti che cercano figure adeguate e con un determinato curriculum e che sono disposte a pagare importanti cifre. Un’inchiesta pubblicata dal Corriere di Allegra Ferrante ha sottolineato che in città come Milano e Roma sono disposti a pagare 4000 euro al mese per avere una baby sitter altamente qualificata.
Stipendio di oltre 4000 euro, ecco i requisiti che deve avere
Ovviamente per richiedere una baby sitter del genere servono determinati requisiti, in primo luogo queste figure vengono chiamate nanny o educatrici familiari e percepiscono fino ai 4000 euro al mese. Questi professionisti cercano una persona che lavori full time con i propri figli, talvolta disponibile anche nel weekend e che sia reperibile quasi 24 ore su 24.

Si cerca una persona con laurea in Scienze dell’educazione, magari tirocinio in asili o dei nodi e corsi di primo soccorso pediatrico, ma sono apprezzate anche le conoscenze di nutrizione infantile e pedagogia montessoriana. Oltre all’italiano è preferibile almeno conoscenza inglese e la persona deve saper gestire gli impegni in modo da creare al ragazzo o al bambino una buona routine quotidiana.
La persona firma tra le altre cose anche un accordo di riservatezza, omettendo qualsiasi foto sui social ed evitando di parlare di dettagli relativi al proprio lavoro. La figura del babysitter è vista in maniera sempre più professionale e quindi occhio a questi lavori.