Gaeta / Dedicare a Berlusconi la nascita del “libero comunle gaetano”, olemiche dopo l’annuncio del sindaco Leccese [VIDEO]

GAETA – “Nel prossimo mese ricorreranno esattamente 900 anni dalla nascita del libero comune gaetano e sono particolarmente onorato di poter dedicare questo storico anniversario al presidente Berlusconi, che per la libertà ha dedicato la sua vita”. Il sindaco di Gaeta Cristian Leccese non avrebbe mai immaginato di provocare una bufera quando venerdì scorso, intervenendo […]

Continua a leggere

Sperlonga / Hotel “Grotta di Tiberio”: arriva l’ordine di abbattimento perchè “abusivo”

SPERLONGA – Sul procedimento penale, promosso con l‘ipotesi di reato di lottizzazione abusiva, da qualche tempo era calato il sipario per sopraggiunta prescrizione. Su quello amministrativo è arrivata ora l’ordinanza shock del dirigente del settore urbanistica del comune di Sperlonga Pietro D’Orazio: il complesso turistico-alberghiero “Grotta di Tiberio”, sino a qualche anno di proprietà del […]

Continua a leggere

Gaeta / Giornata della memoria, arriva a Milano il saggio “Ricordare il futuro” di Nicola Reale

Grazie al saggio “Ricordare il futuro”, scritto da Nicola Reale e pubblicato da Edizioni De Comporre, il nome di Gaeta sarà presente in una importante progetto culturale intitolato “Sinonimi di Memoria. Arte per la consapevolezza”, che si snoderà in una serie di eventi a Milano,dal 18 gennaio al 6 febbraio prossimi, per celebrare il Giorno della […]

Continua a leggere

Sperlonga / “Ricordare il futuro. Per una storia non epurata della Shoah”, l’ultimo libro di Nicola Reale

SPERLONGA – Sta facendo discutere – com’era ampiamente previsto – il contenuto dell’ultima fatica letteraria di Nicola Reale, storico punto di riferimento della politica Sperlongana, intellettuale fine che si divide in altri due centri in cui vive, Gaeta, ed Alvito, in provincia di Frosinone, dove trascorre molti periodi dell’anno. Nel suo buen ritiro ciociaro ha […]

Continua a leggere

Sperlonga / Elezioni2021, “Sperlonga Cambia” replica all’uscente Alessandro Zori

SPERLONGA – Non è importante vincere le prossime amministrative al comune di Sperlonga ma saper governare il giorno dopo. “Le armate brancalone” servono per centrare il primo risultato, un po’ per il secondo. Dopo alcuni giorni di riflessione, ha deciso di interrompere il suo silenzio il capogruppo di Sperlonga Cambia Marco Toscano. L’ha fatto all’indomani […]

Continua a leggere

Sperlonga / Hotel “Grotta di Tiberio”, Reale chiede l’applicazione della sentenza sulla confisca amministrativa

SPERLONGA – Considerato il ‘padre’ di tutti i guai giudiziari dell’attuale sindaco di Sperlonga e due volte presidente della Provincia di Latina Armando Cusani, l’Hotel “Grotta di Tiberio” deve subire da parte del Comune del ritiro dei titoli autorizzativi rilasciati nel corso del tempo e la confisca amministrativa nel proprio patrimonio immobiliare per un’eventuale destinazione […]

Continua a leggere

Sperlonga / Doppia delibera pubblicata sull’albo pretorio, scoppia il caso

SPERLONGA – E’ finita nel mirino non soltanto dei giornalisti, accusati di aver divulgato un dossier dei Carabinieri inviato alla Dda di Roma sul tentativo di infiltrazione della camorra nel piano integrato di Sperlonga, ma anche del movimento civico “Partecipazione Attiva”. Ora il suo coordinatore Nicola Reale chiede direttamente l’intervento della Procura di Latina sulle […]

Continua a leggere
Comune di Sperlonga

Sperlonga / Nuovo dirigente dell’ufficio tecnico, le critiche di Nicola Reale

SPERLONGA – Sono autentiche bordate quelle che rivolge il movimento civico “Partecipazione Attiva” all’indirizzo dell’amministrazione comunale di Sperlonga ancora scossa per la devastante esplosione che ha gravemente danneggiato la propria ripartizione anagrafica. Nel mirino del coordinatore Nicola Reale è finita quella che definisce una “chicca” del 13 marzo. Se in questo giorno il Comune di […]

Continua a leggere
Comune di Sperlonga

Sperlonga Cambia, i consiglieri replicano a Reale: “Non ci dimettiamo”

SPERLONGA – “Dimetterci? E perché dovremmo. La situazione politica sociale, culturale e sociale è bloccata la responsabilità non è certamente la nostra ma di una legislazione che permetta ad una legislazione vigente che permette ad un sindaco sott’inchiesta di rimanere al suo posto. Nonostante tutto, se dovessimo dimetterci correremmo il rischio di abbandonare i cittadini […]

Continua a leggere