Terracina / “Cultura della legalità”, proseguono gli incontri tra Carabinieri e studenti

TERRACINA – Continuano gli incontri, avviati nel novembre dello scorso anno, dai Carabinieri di Terracina con i giovanissimi studenti dei vari Istituti scolastici e finalizzati a promuovere la “Cultura della Legalità”. Nel corso di questi appuntamenti, avvenuti presso le scuole di primo e secondo grado, sono stati proiettati alcuni filmati tesi a far conoscere le […]

Continua a leggere

Fondi / Corrette abitudini alimentari: al via la II edizione di “Metti un frutto sotto il banco” nelle scuole

FONDI – Ha preso il via ieri mattina, con prima tappa all’Istituto comprensivo Garibaldi, la seconda edizione di “Metti un frutto sotto il banco”, il progetto e concorso promosso dal Comune di Fondi e dal Mof allo scopo di portare sui banchi di scuola le corrette abitudini alimentari. Tantissime le domande degli studenti delle classi […]

Continua a leggere

Gaeta / Vittime innocenti delle mafie, doppia iniziativa dell’istituto comprensivo “G. Carducci”

GAETA – Un’iniziativa plurale e aperta alla cittadinanza presso l’Istituto comprensivo “G. Carducci” di Gaeta per celebrare la XXVIII “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con l’Associazione “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, fortemente voluta dalla Dirigente Stefania […]

Continua a leggere

Itri / I bimbi dell’Asilo Comunale anticipano i fuochi della festa di San Giuseppe

ITRI – In attesa della due giorni dedicata ai fuochi di San Giuseppe, la tradizione itrana fa breccia fra i piccolissimi ospiti dell’asilo nido. Alla presenza dell’Assessore Mario Di Mattia e di alcuni responsabili dei Servizi Sociali, le operatrici dell’asilo insieme ai bimbi hanno acceso un piccolo falò creato nei giorni precedenti, con ramoscelli e […]

Continua a leggere

Latina / Nomine GPS, vinto il ricorso: il Ministero dovrà fornire l’algoritmo che ha assegnato le supplenze

LATINA – Il Ministero dell’Istruzione e del Merito dovrà fornire il software e l’algoritmo con cui sono state gestite le procedure informatizzate di nomina dalle Gps, anche mediante accesso al server da remoto. Lo stabilisce una sentenza con cui il Tar del Lazio ha accolto il ricorso che un docente ha presentato con il sostegno […]

Continua a leggere

Frosinone / Prevenzione delle malattie cardiovascolari e metaboliche, la collaborazione tra Carabinieri e Asl

FROSINONE – Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, Col. Alfonso Pannone ed il Direttore Generale della ASL, dott. Angelo Aliquò hanno siglato, nel pomeriggio di ieri, un protocollo d’intesa finalizzato alla reciproca collaborazione, nell’ambito delle rispettive competenze, in materia di cultura della salute e divulgazione della legalità. La convenzione, finalizzata ad una maggiore sensibilità nella prevenzione […]

Continua a leggere

Sabaudia / Istituto omnicomprensivo “Giulio Cesare”: tutti gli investimenti e gli interventi della Provincia

SABAUDIA – “Sono numerosi gli interventi realizzati finora e molti quelli in programma presso l’istituto omnicomprensivo ‘Giulio Cesare’ – plesso Rita Levi-Montalcini – di via Parco Nazionale a Sabaudia da parte della Provincia di Latina” – esordisce così una nota della Provincia di Latina che giunge a stretto giro rispetto all’invio da parte della Dirigente […]

Continua a leggere

Fondi / Studenti a lezione di “pianificazione urbanistica e tutela del patrimonio”

Studenti a lezione di pianificazione urbanistica e tutela del patrimonio artistico e paesaggistico mercoledì 15 marzo presso la sala consiliare “Luigi Einaudi”, al piano terra del Municipio. Protagonisti dell’iniziativa, promossa dalla presidenza del Consiglio del Comune di Fondi, gli alunni del Pacinotti, nello specifico due classi del tecnico industriale e due del liceo scientifico opzione […]

Continua a leggere

Cassino / “Management dell’economia circolare, sostenibilità e diritto ambientale”, il nuovo master

CASSINO – Un sistema economico ‘autorigenerante’ che consenta di ridurre la pressione sull’ambiente, di ottimizzare la disponibilità di materie prime e che dia un inevitabile impulso all’innovazione e alla crescita economica. Ma anche una visione politica sistemica e integrata sulle azioni di contrasto all’impatto ambientale e che collabori fattivamente alla creazione di una coscienza civica […]

Continua a leggere

Latina / “Giornata internazionale della Donna” la Polizia al liceo Majorana con “Questo non è amore”

LATINA – In occasione della giornata internazionale dedicata alle donne, presso il Liceo Ettore Majorana di Latina, si è tenuto un incontro con gli studenti nell’ambito delle iniziative promosse dalla Questura per informare, sensibilizzare, prevenire e gestire il  fenomeno della violenza di genere. Il Questore di Latina, Raffaele GARGIULO e  la Dirigente della Squadra Volante della Questura […]

Continua a leggere