Il Ministero della Salute ha ufficialmente richiamato un alimento per la possibile presenza di Listeria, una notizia che ha allarmato tutti i consumatori.
Massima attenzione per quello che riguarda la spesa fatta con un alimento che è stato ufficialmente richiamato dal Ministero della Salute per la possibile presenza di Listeria al suo interno.

Vanno sempre controllate le comunicazioni da parte del Ministero della Salute riguardanti i possibili richiami di alimenti che potrebbero non essere conformi alla legge. Nei giorni scorsi sono giunti i richiami da parte di alcuni supermercati riguardanti un formaggio che potrebbe avere al suo interno la presenza di Listeria monocytogenes.
I supermercati richiamano questo formaggio: allarme Listeria
Gros Cidac, Iper, Italmark, Tigros e Conad hanno prodotto una nota riguardante il formaggio Raclette de Saison a marchio Entremont Terroirs & Sélection, venduto a fette nelle gastronomie dei supermercati. Si invita ad avere la massima attenzione riguardo i lotti interessati e assolutamente di non consumarli.

Stando a quanto affermato da Ilfattoalimentare.it, da sempre molto attento alla questione prodotti richiamati il formaggio che è stato fermato è quello prodotto in forme da 7 kg, riguardante i lotti 551215-04 con la data di scadenza 15/12/2025, 1551222-00 con la data di scadenza 22/12/2025, 1551222-03 con scadenza 22/12/2025, e 1560105-01 che scade il 05/01/2026.
Chi ha acquistato questo formaggio non deve consumarlo ed è invitato a riconsegnare quanto comprato al supermercato di provenienza. Consigliamo sempre di avere un occhio di riguardo a quelle che sono le comunicazioni in merito con i supermercati che, specialmente alle casse, presentano gli avvisi su quelli che sono gli alimenti a rischio che potrebbero essere stati acquistati dall’utenza.
Sul sito ufficiale del Ministero della Salute è possibile vedere tutti i comunicati riguardanti gli alimenti che sono stati tolti dal mercato per varie ragioni, andando a controllare quali siano i lotti interessati. Nei mesi scorsi fu la paura del Botulino a colpire la popolazione italiana con alcune persone che finirono all’ospedale dopo aver consumato un determinato lotto di friarelli conservati sotto vuoto.





