L’assegno di dicembre 2025 non è mai stato così ricco: Natale con i fiocchi

Si avvicina un momento molto atteso da molti italiani. Tra pochi giorni è prevista la riscossione di un assegno mai così ricco rispetto agli altri mesi dell’anno

Per dipendenti e pensionati, il mese di dicembre è sempre il più atteso dell’anno. Il motivo è semplicissimo. Sullo stipendio e l’importo della pensione viene applicata la tredicesima mensilità con un conseguente e sostanziale aumento rispetto ai compensi precedentemente percepiti.

mazzetta di soldi con dietro un foglio compilato
L’assegno di dicembre 2025 non è mai stato così ricco: Natale con i fiocchi – temporeale.info

Per chi riscuote la pensione tramite accredito sul conto corrente, a dicembre non sono previsti ritardi. I soldi arriveranno il 1 dicembre che è un lunedì. Per chi, invece, riceve la pensione in contanti all’ufficio postale occorre seguire il consueto calendario stabilito in base all’iniziale del proprio cognome. Si comincia con la coppia A-B, le cui riscossioni sono programmate per lunedì 1 dicembre e si finisce il 7 dicembre con la S-Z.

A proposito di maggiorazioni, oltre alla tredicesima, alcuni pensionati riceveranno sulla prossima pensione anche un ulteriore importo aggiuntivo di 154,94€ che viene erogato solo a coloro che ricevono determinati trattamenti pensionistici e possiedono, al contempo, specifici requisiti di reddito.

Importo aggiuntivo sulla pensione di dicembre, ecco a chi spetta

Si tratta di un bonus che è stato introdotto per la prima volta dalla Legge Finanziaria 2001 che ha come obiettivo quello di sostenere con un contributo aggiuntivo quei pensionati che si trovano in condizioni di fragilità economica. Non a caso, per l’erogazione del sussidio è stato scelto il mese di dicembre che è quello in cui le spese possono subire un aumento a ridosso delle festività natalizie e di fine anno.

I beneficiari del contributo aggiuntivo sono esclusivamente i titolari di pensioni liquidate in base ai contributi versati. Ne sono esclusi, pertanto, coloro che percepiscono pensioni di invalidità civile, assegni sociali o altre rendite o indennità di tipo assistenziale.

nel cerchio il logo INPS con vicino una persona che legge un foglio
Importo aggiuntivo sulla pensione di dicembre, ecco a chi spetta – temporeale.info

Per ricevere i 154€ in più sulla pensione sono necessari anche questi altri due requisiti:

  • Il valore annuo della pensione non deve superare i 7936,87€ annui ovvero quelli del trattamento minimo INPS
  • il pensionato che ne beneficia non deve avere un reddito complessivo superiore di 1,5 volte il trattamento minimo INPS se single oppure di 3,5 nel caso sia coniugato

L’erogazione del bonus da 154€ avviene in maniera automatica e senza la necessità di richieste o altri adempimenti specifici. Chi lo ha già percepito può controllare se gli è stato assegnato di nuovo consultando il cedolino della pensione di dicembre già disponibile nell’area riservata del portale INPS alla quale si può accedere tramite SPID, CIE o con il supporto di un CAF abilitato.

Gestione cookie