155 euro in più sul tuo conto corrente: a chi spettano e quando arrivano

A dicembre, numerosi italiani si ritroveranno con 155 euro in più sul conto corrente. Ecco a chi spettano e perché questo importo è dovuto

Dicembre è da sempre un mese molto atteso per i lavoratori dipendenti e i pensionati che possono usufruire dell’opportunità di ricevere la tredicesima sullo stipendio e l’importo dell’assegno previdenziale.

nel cerchio il logo INPS con vicino una persona che legge un foglio
155 euro in più sul tuo conto corrente: a chi spettano e quando arrivano – temporeale.info

A partire da venerdì 21 novembre, tutti i pensionati possono già consultare il cedolino della prestazione che verrà erogata a dicembre tramite l’area personale del portale INPS alla quale si può accedere tramite credenziali SPID, CIE o il supporto di un CAF accreditato. Consultando il cedolino, scoprirete in anticipo l’importo che vi verrà accreditato nei prossimi giorni con il dettaglio sull’entità della tredicesima e di altre maggiorazioni laddove previste.

A proposito di maggiorazioni, numerosi pensionati troveranno un importo aggiuntivo sulla pensione di dicembre che non va confuso con la tredicesima mensilità. Si tratta infatti di un contributo che viene erogato a chi riceve determinati trattamenti pensionistici e possiede alcuni requisiti di reddito vincolanti.

Bonus di 155 euro a dicembre, chi lo riceverà automaticamente sulla pensione

L’importa aggiuntivo sulla pensione è di 154,94€. Si tratta di un bonus introdotto dalla Legge Finanziaria 2001 e successivamente confermato di anno in anno che è stato istituito per sostenere i pensionati che si trovano in condizioni di fragilità economica a ridosso di un periodo dell’anno (a ridosso delle festività natalizie) in cui le spese tendono ad aumentare.

L’erogazione avverrà in maniera automatica in aggiunta all’importo che sarà pagato tramite accredito su conto corrente o ritiro in contanti tramite uno degli sportelli di Poste Italiane. Sarà l’INPS a verificare d’ufficio il possesso dei requisiti per ottenere il bonus da 155€ che è riservato esclusivamente ai titolari di pensioni previdenziali ovvero quelle liquidate in base ai contributi versati. Sono esclusi, pertanto, dai beneficiari coloro che percepiscono assegni sociali, pensioni di invalidità civile nonché rendite o indennità di natura assistenziale.

una persona consulta il portale INPS
Bonus di 155 euro a dicembre, chi lo riceverà automaticamente sulla pensione – temporeale.info

Per ricevere il bonus di 155€ sulla pensione di dicembre sono necessarie due condizioni:

  • il valore annuo della pensione non deve superare il trattamento minimo INPS che per il 2025 si attesta sui 7.936,87 euro annui.
  • il reddito complessivo del pensionato non deve superare di 1,5 volte il trattamento minimo INPS se il percettore è single mentre per i coniugati il limite sale a 3 volte l’importo citato

Qualora un pensionato ritenga di avere diritto al bonus ma non lo riceve nel cedolino di dicembre ha la possibilità di chiedere una verifica contattando il Contact Center di INPS oppure rivolgendosi a un CAF che offrirà supporto gratuito anche nell’aggiornamento della pratica eventualmente avviata per dirimere l’eventuale anomalia riscontrata.

Gestione cookie