Treni gratuiti per 1 mese, ecco quando: viaggiatori al settimo cielo

Arriva finalmente una bellissima notizia per i viaggiatori: in questo periodo, infatti, i treni saranno completamente gratuiti.

Adesso non ci sono più dubbi: treni gratis per un mese. Proprio così, perché dal prossimo 8 dicembre al 6 gennaio 2026 tutte le persone di età compresa tra i 16 e i 25 anni potranno viaggiare gratuitamente: a renderlo noto in queste ore è l’assessore ai Trasporti della Regione, Fabrizio Ghera, insieme alla collega di Cultura e Politiche giovanili, Simona Baldassarre.

A rientrare in questa decisione saranno i mezzi del trasporto pubblico locale, gestiti direttamente da Cotral e da Trenitalia: lo si legge nella delibera approvata in giunta. Le persone coinvolte nella fascia d’età sopraindicata dovranno essere iscritte alla carta giovani “Bella x noi”.

Gente in stazione
Treni gratis (Ansa) – Temporeale.info

La Regione Lazio, da tempo, ha avviato una politica che mira a incentivare l’uso del trasporto pubblico regionale e questa iniziativa (“Natale in tour 2025”) va proprio in quella direzione.

Treni gratis per 1 mese: di quali si tratta

Rientrano in questa iniziativa tutti i servizi di trasporto pubblico locale regionali su strada e su ferrovia in seconda classe (di Trenitalia e Cotral) dentro i confini territoriali e di competenza della Regione Lazio. Sono comprese le due tratte Roma–Lido e Roma–Civita Castellana–Viterbo, mentre restano fuori il servizio ferroviario Leonardo express, Civitavecchia express e tutte le altre tratte che non appartengono a Trenitalia.

Signora in stazione davanti a schermo orari
Treni gratis (Ansa) – Temporeale.info

L’assessore Baldassarre si è detta entusiasta e ha espresso tutta la proprio gioia in queste ore: “Il nostro territorio è, prima di tutto, cultura, identità e senso di appartenenza e per questo motivo la Regione Lazio sta facendo di tutto per consentire ai giovani di scoprirlo e di valorizzarlo. Pensiamo ai giovani, alla cultura, ma anche all’educazione ambientale”.

I viaggiatori, dunque, possono finalmente esultare: per 29 giorni esatti avranno l’opportunità di muoversi e di scoprire le bellezze locali senza spendere un euro.

Gestione cookie