Il trucco formidabile per realizzare uno sgrassatore in autonomia e con il quale pulire tutte le superfici di casa: ecco come fare
Una delle occupazioni fondamentali all’interno della nostra casa, da compiere magari non tutti i giorni ma con buona regolarità, per tutelare il suo aspetto è quella delle pulizie. Non è un caso che in molti si affannino a cercare i prodotti ideali perché tutto possa brillare.

In giro, ci sono effettivamente dei preparati che possono essere molto utili, ma che cosa fare quando si cerca di ottimizzare le spese e soprattutto si vuole ottenere un risultato più naturale ed efficace possibile? Niente paura, ci sono delle ricette facili da seguire perché possiate realizzare da voi dei materiali pulenti funzionali e in grado di dare nuova vita e lucentezza alle superfici delle varie stanze. In particolare, questa preparazione di uno sgrassatore naturale può fare al caso vostro. Con pochi semplici ingredienti, cambierà davvero tutto.
Sgrassatore al sapone di Marsiglia, basta poco: ingredienti facili da reperire, tutti naturali
Con alla base un po’ di sapone di Marsiglia, otterrete un buon profumo e una pulizia imbattibile. Si tratta di un materiale iconico, che ci riporta ai tempi delle nostre nonne, le cui qualità sono ben conosciute e che possiamo sfruttare nel miglior modo possibile.

Per realizzare questo sgrassatore totalmente fai da te, avrete bisogno di: sapone di Marsiglia liquido, bicarbonato di sodio, olio essenziale di limone. Andiamo a vedere a che cosa servono singolarmente tutti questi ingredienti e perché saranno davvero imbattibili e irrinunciabili per le vostre pulizie.
L’azione sgrassante sarà perfetta, non aggressiva e ottenuta in maniera combinata dal sapone di Marsiglia e dal bicarbonato, che è perfetto per depotenziare i cattivi odori. Il limone darà una profumazione particolare, ma da’ una aggiunta fondamentale in questo, essendo ricco di limonene, ideale per sciogliere i grassi.
La preparazione è davvero molto semplice, come vediamo adesso. Agli ingredienti richiamati prima – se avete il sapone solido, vi basta prenderne 20 grammi e frullarli, quindi lasciarlo in ammollo per una notte – dovete aggiungere solo un po’ di acqua tiepida, mescolare il tutto e versare in uno spruzzatore. Agitando prima di ogni uso, avrete il vostro sgrassatore ideale. Dopo ogni spruzzo, basta aspettare un minuto e poi pulire e asciugare con un panno.





