Sciopero aerei, si ferma tutto per 4 ore: la data dello stop

La situazione è davvero piuttosto preoccupante ed è previsto uno sciopero degli aerei che può bloccare i trasporti.

Anche in questo mese di Novembre la situazione legata allo sciopero rischia di complicare le cose, specialmente quando uno ha viaggi all’orizzonte ed il blocco ad esempio degli aerei rischia di rovinare tutto. Un nuovo sciopero complica i piani dei cittadini e nelle prossime ore dovete fare i conti con una batosta non da poco.

sciopero
Sciopero aerei, si ferma tutto per 4 ore: la data dello stop – Pixabay – Temporeale.info

Lo sciopero degli aerei è uno dei peggiori possibili in quanto non puoi trovare soluzioni alternativa come in auto o con i treni e soprattutto rischi di perdere un viaggio di piacere (ma anche di lavoro) dove hai investito molti soldi. Per questo la situazione non è semplice, e i prossimi giorni c’è grande tensione se avete già prenotato il viaggio e a questo punto rischia davvero di saltare.

Come potete vedere sul sito ufficiale dell’azienda venerdi 14 Novembre è previsto uno sciopero degli aerei che rischia di portare grande malcontento ai cittadini. In particolare se viaggi con EasyJet o Volotea ed hai già un viaggio prenotato questo rischia di saltare o comunque puoi subire gravi ritardi. Che tu abbia prenotato da Malpensa ma anche da altri aeroporti italiani stai in allerta ed attendi l’evoluzione nelle prossime ore, ecco cosa sta succedendo nello specifico.

Sciopero degli aerei, cosa sta succedendo: la situazione

Negli ultimi mesi abbiamo visto di come vi siano state diverse tensioni per quel che riguarda il settore dei trasporti e l’ennesimo sciopero stavolta tocca il mondo degli aerei. Ovviamente, soprattutto calcolando i milioni di euro che toccano questo settore non si può scioperare tutta la giornata ma solo in una parte. Le varie sigle sindacali hanno confermato lo sciopero del personale di lavoro EasyJet che andrà dalle ore 13 alle ore 17.

aerei
Sciopero degli aerei, cosa sta succedendo: la situazione – Pixabay – Temporeale.info

Si tratta di uno sciopero tenuto avanti su iniziativa del sindacato USB e la protesta interesserà piloti ed assistenti di volo. Poi il sindacato UILT-UIL ha confermato uno sciopero di 24 ore che tocca invece il personale della compagnia low cost Volotea. Insomma la situazione legata agli scioperi non è facile da gestire, e la situazione resta delicata.

Specialmente però pensando allo sciopero Volotea di 24 ore sugli aerei – cosi come su tutti gli altri trasporti – sono garantiti servizi minimi e per quel che riguarda i voli sono garantiti i voli programmati dalle 7 alle ore 10 e dalle 18 alle 21.

Gestione cookie