Il giorno è stato fissato. Si preannuncia un altro click day per ottenere il nuovo bonus di 100 o 200 euro. Ecco come procedere
C’è un nuovo bonus in arrivo per gli italiani. Se ne parla da settimane e ora il via libera è arrivato per quello che si preannuncia l’ennesimo click day che gli italiani dovranno affrontare per ottenere un’agevolazione statale.

Ore 7 di martedì 18 novembre 2025, questo il giorno e l’ora da cui sarà possibile richiedere il Bonus Elettrodomestici, un’agevolazione di 100 o 200 euro che va a coprire il costo di un elettrodomestico di grandi dimensioni fino al 30% del prezzo di listino. Lo stanziamento messo a disposizione dal Governo per finanziare il Bonus è di 48 milioni di euro, una somma che, stando alle previsioni, dovrebbe esaurirsi in breve tempo così come accaduto a ottobre per gli incentivi auto erogati esclusivamente per l’acquisto di modelli full electric.
A differenza di altri bonus statali, per quello degli elettrodomestici non sono necessarie domande da inoltrare in modalità telematica. L’utente deve anzitutto accedere, tramite SPID o credenziali CIE (Carta Identità Elettronica), alla piattaforma reperibile all’indirizzo ioapp/bonus-elettrodomestici da browser web oppure tramite l’app IO. Seguendo l’indicazioni riportate a schermo, al completamento della procedura otterrà un codice-voucher sconto di 100 o di 200€, somma quest’ultima destinata a chi ha un ISEE sotto i 25.000€.
Bonus Elettrodomestici, come ottenere e spendere il voucher sconto
Attenzione, tuttavia, a un ulteriore passaggio fondamentale necessario per completare il tutto. Al momento di effettuare la richiesta, occorre dichiarare di essere in possesso di un elettrodomestico da smaltire e sostituire con un altro nuovo dotato di classe energetica superiore rispetto al precedente. E’ questo lo step finale che permetterà al sistema di concedere l’agevolazione.
Ottenuto il codice-voucher, il beneficiario può acquistare l’elettrodomestico in un punto vendita fisico o online. Nel primo caso sarà l’operatore a validare lo sconto mentre qualora l’acquisto venga effettuato su un’e-commerce spetta all’utente inserirlo laddove richiesto prima di procedere al pagamento. In entrambi i casi, i venditori dovranno poi trasmettere una dichiarazione sul ritiro dell’elettrodomestico da smaltire.

Il bonus, come anticipato, si applica solo su elettrodomestici di grandi dimensioni, ad alta efficienza energetica e di produzione europea come lavatrici, lavasciuga, lavastoviglie, frigoriferi, congelatori, forni, cappe da cucina e piani cottura. Sono esclusi tutti gli elettrodomestici di uso quotidiano come phon, frullatori, robot da cucina, spazzolini elettrici, aspirapolvere, macchine per il caffé e simili.
Non ci sarà nessuna graduatoria. Il sistema, infatti, procederà all’assegnazione dei voucher sconto fino all’esaurimento delle risorse disponibili. E’ prevista comunque la possibilità di assegnare nuovamente i fondi nel caso alcune pratiche non vadano a buon fine o il beneficiario non spende il voucher entro il tempo stabilito di 15 giorni dall’emissione.





