Ancora allarme botulino, richiamato immediatamente questo prodotto

Ennesimo allarme e richiamo da parte del Ministero, la situazione può comportare grossi rischi dal punto di vista della salute.

Quando mangiamo qualcosa dobbiamo sempre fare grande attenzione e sul cibo c’è sempre da essere molto delicati. Un alimento non trattato bene, scaduto o che ha determinati problemi può assolutamente nuocere alla nostra salute e creare grossi problemi e quest’anno il caso più evidente è arrivato con il botulino.

Botulino
Ancora allarme botulino, richiamato immediatamente questo prodotto – Pixabay – Temporeale.info

Ormai è passato qualche mese ma abbiamo visto cosa è successo in estate con il caso Botulino. Sia in Calabria (nello specifico in provincia di Cosenza) che in Sardegna sono venute a mancare persone dopo ‘incidenti’ con il botulino in alcuni alimenti, panini mangiati e non tenuti in maniera regolamentare. Ma nelle ultime ore è nato un nuovo allarme botulino che tiene in apprensione i cittadini e che porta a prestare nuovamente molta attenzione.

Il Ministero della Salute ha segnalato una serie di alcuni richiami ed alcuni riguardano la possibile presenza di botulino. Sotto attenzione c’è un lotto di friarielli sott’olio che è a rischio a causa della presenza di botulino, e non sono gli unici elementi che possono creare problematiche dal punto di vista della salute. E vediamo nello specifico i dettagli di questi particolari richiami.

Richiamo da parte del Ministero della Salute, occhio al Botulino: le ultime

Attraverso il sito ufficiale il Ministero della Salute ha pubblicato un richiamo precauzionale per un lotto di friarielli di ‘Broccoli napoletani’ e il motivo riguarda la presenza sospetta di Clostridium Botulinum, appunto la presenza di Botulino. Questo prodotto è venduto in vasetti da 940 grammi (quindi 1062 ml) con il numero di lotto SAP/BR/85R ed ha il termine minimo di conservazione (TMC) in data 30 Marzo 2028.

Ospedale
Richiamo da parte del Ministero della Salute, occhio al Botulino: le ultime – Pixabay – Temporeale.info

Il prodotto è stato richiamato dall’azienda Sapurè Srl ed ha lo stabilimento a Pagani, direttamente nella provincia di Salerno. Oltre a questo il Ministero della Salute ha effettuato richiami per altri prodotti sotto osservazione, ovvero il richiamo precauzionale per un lotto di salame Felino IGP venduto con i marchi Salumeria Farnese e Pascoli del Fattore di Italmark ed in questo caso il richiamo è dovuto alla possibile presenza di salmonella.

Infine il Ministero della Salute ha segnalato un richiamo da parte del produttore di due lotti di crema di salmone del marchio Tuttogusto per la presenza di un claim fuorviante nell’etichetta. In questo caso i lotti richiamati sono LR04843440 e LR14643966.

Gestione cookie