Morto Vessicchio, il retroscena sul tifo del maestro d’orchestra

Un gravissimo lutto ha colpito nelle ultime ore il mondo dello spettacolo. Addio al noto direttore Beppe Vessicchio.

Per anni il suo sorriso ha dato lustro al Festival di Sanremo e parliamo di un vero e proprio maestro della musica napoletana e italiana. In maniera improvvisa si è spento in queste ore il maestro d’Orchestra Peppe Vessicchio, colonna dell’Ariston e venuto a mancare all’età di 69 anni.

Vessicchio
Morto Vessicchio, il retroscena sul tifo del maestro d’orchestra (Ansa Foto) Temporeale.info

L’uomo è stato ricoverato in Ospedale a Roma in seguito ad una Polmonite interstiziale che in poco tempo è precipitata, ci sono state delle complicazioni che hanno portato alla nefasta morte. Se ne va un pezzo della storia della musica italiana e del Festival di Sanremo e ci sono ancora alcune curiosità da dire su Beppe Vessicchio, un personaggio amato da tutti.

Beppe Vessicchio era appassionato di musica ma non solo, in quanto era un grande tifoso del Napoli e qualche tempo fa ha rivelato alcuni retroscena riguardo questa sua passione al Corriere: “Ho suonato nell’1987 in quello che è stato lo scudetto della rinascita, eravamo rassegnati a non vincere mai. E io ero alla Rai con Gianni Minà a festeggiare lo scudetto nel ruolo sia di tifoso che di musicista” ed è stato sempre molto apprezzato.

E insomma oltre alla passione per la musica Vessicchio è stato molto legato anche al mondo dello sport e al Napoli di Maradona a cui era profondamente legato.

Vessicchio e la passione per lo sport: le parole

Nel corso di un’intervista al Corriere Vessicchio ha rivelato qualche tempo fa di come riusci’ a vivere questi momenti legati al primo scudetto: “Ricordo che ci eravamo abituati all’idea di non vincerlo, quello per il Napoli è stato lo scudetto del risveglio“. Beppe Vessicchio è sempre stato profondamente legato alle sue radici e questa vittoria è stata molto importante per tutti i napoletani e lui ha ricordato:

Vessicchio
Vessicchio e la passione per lo sport: le parole (Ansa Foto) Temporeale.info

“All’improvviso è nata la consapevolezza che, per quanto si possa essere marginali, è possibile vincere. Nel calcio non brillava per niente Napoli, ci eravamo andati vicino in passato” e quella vittoria è stata storica e molto importante per Napoli. Ma Vessicchio recentemente ha parlato anche del terzo scudetto, quello di Spalletti: “Lo scudetto della conferma, ogni volta che uno pensa che la strada sia smarrita, invece non è cosi”. Napoli perde una leggenda della musica ma anche un suo grande tifoso.

Gestione cookie