Aumenti dal 1 novembre, ecco quanto costerà in più

Non solo Diesel e sigarette, a breve ci sarà un altro rincaro in Italia. Scatterà già dal 1 novembre. E’ tutto deciso

Nuovi rincari in arrivo in Italia. Se ne parla da giorni ed è tutto già deciso come nel caso del carburante Diesel e delle sigarette.

una persona conta le banconote
Aumenti dal 1 novembre, ecco quanto costerà in più – temporeale.info

Due aumenti decisi per legge. Nella prossima Manovra finanziaria, in approvazione entro fine anno, si procederà a un aumento delle accise sia per il Diesel che per il tabacco. Quelle del Diesel saranno allineate alla benzina con un conseguente sostanziale pareggio del prezzo per litro al distributore. Le accise sul tabacco, invece, verranno aumentate gradualmente dal 2026 al 2028 con un rincaro medio sul costo del pacchetto che sarà di circa 15 centesimi il prossimo anno.

Non è inserito nella Legge di Bilancio ma scaturisce anch’esso da una decisione ministeriale, un altro rincaro che sarà operativo già da inizio novembre. Ebbene, costerà di più anche prendere la patente di guida. La novità arriva direttamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la pubblicazione di un decreto che cambia le attuali disposizioni sulle modalità di esame.

Rincaro dal 1 novembre, si spenderà di più per prendere la Patente

Il decreto citato prevede l’introduzione di un compenso forfettario destinato agli esaminatori. Si passa da un sistema che calcolava i rimborsi in base alla distanza percorsa dagli esaminatori stessi per raggiungere il luogo dell’esame a un’indennità fissa di 275€. Una decisione che il Ministero ha varato per semplificare la gestione delle prove pratiche e teoriche ma che comporterà un aumento dei costi per i candidati che devono sostenerle.

Stando alle prime stime, riportate anche da fonti specializzati, prendere la patente dal 1 novembre costerà 10-15 euro in più rispetto alle tariffe attuali. Un rincaro non certo esorbitante ma che va ad aggiungersi a quelli già previsti dal nuovo Codice della Strada nello stesso ambito. Tra questi, spicca l’obbligo per i candidati di sostenere otto ore di guida prima dell’esame pratico anziché sei come in precedenza.

persona alla guida dell'auto
Rincaro dal 1 novembre, si spenderà di più per prendere la Patente – temporeale.info

L’UNASCA (l’Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica), con una nota ufficiale, ha ribadito che i rincari in arrivo scaturiscono da una decisione del Ministero dei Trasporti e non da una scelta autonoma delle autoscuole che non avranno nessun guadagno dalle nuove tariffe. Autoscuole che – viene precisato nel comunicato – vigileranno affinché la misura contribuisca a ridurre i tempi di attesa e migliorare l’efficienza del servizio.

L’aumento dei costi per prendere la patente arriva proprio nel momento in cui il Parlamento Europei ha approvato la riforma che prevede la possibilità di conseguire la licenza di guida già a 17 anni con l’obbligo di guidare accompagnati da un conducente esperto fino al raggiungimento della maggiore età.

Gestione cookie