Un prodotto naturale potrebbe aiutarvi e non poco nelle pulizie domestiche, sostituendo in alcuni casi anche i detergenti più utilizzati per rimuovere sporco e polvere
Un’incombenza rituale e necessaria quelle delle pulizie domestiche per chi vuole vivere in un ambiente salubre e ospitale, condizione che può contribuire e non poco al benessere fisico e mentale di chi lo occupa quotidianamente.

Una necessità non solo estetica, potremmo dire. Rimuovere sporco e germi dalle superfici con cui veniamo a contatto è un’azione da compiere anche per preservare la nostra salute che, di certo, non beneficia della presenza di elementi che possono irritare vie respiratorie, pelle e occhi. Per svolgere con efficacia le pulizie in casa si ricorre a prodotti detergenti e spray facilmente reperibili in commercio anche a prezzi convenienti.
Eppure, come confermano più fonti, in casa abbiamo tutti un prodotto assolutamente naturale che può rivelarsi un alleato insospettabile quanto prezioso per tenere pulita la casa. Indovinate di cosa si tratta ? Semplicissimo, dell’aceto bianco, un elemento che può fungere da efficace smacchiatore, anticalcare e detergente da utilizzare su determinate superfici.
Come utilizzare l’aceto per le pulizie domestiche: i consigli utili
Usare l’aceto bianco per le pulizie di casa è davvero facile. Vi basta diluirlo in acqua e collocarlo in uno spruzzino. Dotatevi voi di un panno in microfibra e siete già pronti. Anzitutto, l’aceto può essere l’ideale per ridare brillantezza ai pavimenti realizzati con gres, ceramiche e piastrelle dove può rimuovere anche le macchie e le incrostazioni più ostinate.
Se notate degli aloni su vetri e specchi, provate a rimuoverli con una soluzione formata da aceto e acqua distillata. Dopo averla spruzzata sulla superficie, asciugate il tutto con un panno di cotone. Vedrete che, a meno che non si tratti di macchie cui riservare un trattamento incisivo, se ne andranno anche piuttosto rapidamente.

Come anticipato, l’aceto è anche l’anti calcare naturale per eccellenza. Potete sfruttare questa sua peculiarità preziosissima su pentole, bicchiere, rubinetteria per renderle di nuovo lucide. In questo è opportuno diluire l’aceto in acqua calda e passare poi una pezza morbida sulla parte che dobbiamo igienizzare.
Infine, potete usare l’aceto anche in lavatrice. Si, avete capito bene. Con un utilizzo continuo, residui di sporco e detersivo possono depositarsi nel cestello della lavatrice. Oltre a rilasciare cattivi odori, questi residui costringono l’elettrodomestico anche a lavorare con maggiore sforzo e, di conseguenza, un più elevato consumo di energia elettrica. Come rimediare ? Gettate un bicchiere (o poco più) di aceto nel cestello e avviate un programma di lavaggio a vuoto a 60 °C. Al termine, aprite lo sportello e sentirete che profumo …