Un’importante svolta per quel che riguarda il mondo Google. Arriva un’ottima notizia per quel che riguarda gli utenti.
Nel corso degli anni abbiamo vissuto i grossi cambiamenti apportati alla tecnologia, sono state fatte varie modifiche con l’obiettivo di migliorare il prodotto e tra questi c’è sicuramente anche lo sviluppo Google. Questa piattaforma ha avuto un ruolo chiave nell’avvento di Internet e ci sono state tante interessanti novità. Ora l’ente è arrivata ad una decisione storica e che può senza dubbio risolvere tanti problemi.

Navigare sul web è ormai una consuetudine per tutti i cittadini ed ognuno di noi almeno una volta nella vita ha utilizzato Google per fare una ricerca o andare su uno specifico sito. L’obiettivo di Google è facilitare la navigazione dei consumatori, evitare pubblicità inutili o cose che – in un modo o nell’altro – possano recare danni agli utenti.
Per questo motivo questa piattaforma ha annunciato una novità storica e che può aiutare molto, basta semplicemente fare il nuovo aggiornamento Google. Questo permette di disattivare in maniera immediata tutte le notifiche provenienti dai siti che vengono ignorati da parte degli utenti. In questo modo puoi avere una navigazione online più pulita e senza ulteriori messaggi inutili e che recano fastidi al tuo computer.
Google più veloce e senza cose inutili: il piano sul web
Spesso capita di ricevere messaggi che appaiono solo come fastidiosi ma che vengono immediatamente cancellati o talvolta neanche aperti. Una statistica sottolinea che meno dell’1 % delle notifiche web che arrivano mediante Chrome hanno un’interazione effettiva ed anzi quasi sempre tutti la ignorano. Il nuovo aggiornamento varrà sia per Apple che per Android oltre che per Desktop ed un sistema specifico molto interessante.

Google automatizza la gestione dei permessi e spieghiamo in parole povere cosa vuol dire questo. Quando verrà notato un sito le cui notifiche non vengono praticamente mai aperte, questo sito verrà tagliato, Google revocherà l’autorizzazione. Ovviamente non è un problema di blocco totale ma riguarda solo quei siti che vengono totalmente tagliati sul mercato e che quindi sono inutili.
Questa funzione rappresenta un sistema intelligente e un modo per migliorare il modo di navigare e si riduce il ‘rumore digitale’ di quei siti che praticamente servono a poco. Una piccola rivoluzione su Google e l’ennesimo elemento per venire incontro a chi naviga sul motore di ricerca.