Nuovo Bonus in arrivo per gli italiani. Stavolta si tratta di un’agevolazione sugli acquisti. Chi può richiederlo e a quanto ammonta il contributo
Novembre, questo il mese in cui potrebbe esserci finalmente il via libera definitivo all’attuazione di un nuovo Bonus di cui si sta scrivendo da settimana.

Rispetto ad altre agevolazioni e contributi statali sarà più facile ottenerlo, motivo per cui lo stanziamento disponibile (48 milioni di euro circa) potrebbe esaurirsi in poco tempo. Si tratta del Bonus Elettrodomestici, un incentivo che consentirà di ottenere uno sconto direttamente in fattura sull’acquisto di una serie di prodotti che rientrano tra quelli ammessi al contributo.
Il bonus consiste in uno sconto del 30% sul prezzo di un elettrodomestico con un limite massimo di importo di 100 o 200 euro. Quest’ultimo scaturisce in base alla dichiarazione ISEE del beneficiario che può ottenere l’importo massimo del contributo se l’indicatore reddituale non è superiore ai 25.000 euro. Richiedere il bonus elettrodomestico – come vi abbiamo anticipato – sarà più semplice in quanto non sono previsti invii di domande e attese sull’eventuale accoglimento.
Bonus Elettrodomestici, i requisiti e la procedura per ottenerlo
Non appena sarà dato il via libera alla richieste per il bonus, i cittadini dovranno accedere alla piattaforma telematica dedicata in allestimento sul portale PagoPa. Inserendo tutti i dati richiesti, il sistema incrocerà i dati a disposizione (compresi quelli dell’ISEE se depositato presso la banca dati INPS) ed emetterà un voucher che il beneficiario poi consegnerà in negozio per avere lo sconto.
Tutto finito ? Non proprio. Anzitutto, è opportuno precisare che il bonus elettrodomestici si applicherà solo a queste tipologie di prodotti ad alta efficienza energetica:
- Forni con classe energetica almeno A
- Lavastoviglie e Asciugabiancheria con classe energetica almeno C
- Lavatrici con classe energetica non inferiore alla A
- Congelatori e Frigoriferi con classe energetica non inferiore a D
- Cappe da Cucina con classe almeno B

Sono esclusi dal Bonus Elettrodomestici tutti i dispositivi di piccole dimensioni come phon, frullatori, rasoi elettrici, aspirapolveri, ferri da stiro, macchine per il caffé, tostapane, friggitrici ad aria, bollitori e robot da cucina.
Altra condizione imprescindibile per ottenere questo bonus è lo smaltimento di un elettrodomestico con classe energetica inferiore a quello che si va ad acquistare. Inoltre, la richiesta è limitata a un solo voucher per nucleo familiare. Non sono previste graduatorie. Il contributo verrà infatti assegnato ai beneficiari in base all’ordine temporale della richiesta presentata tramite PagoPa. Occorre dunque fare in fretta. Come anticipato, visto lo stanziamento non così ingente, i fondi potrebbero esaurirsi rapidamente.