Arriva l’ennesimo richiamo dal supermercato e questo alimento va assolutamente eliminato. Riconsegnatelo il prima possibile.
Negli ultimi mesi abbiamo visto di come ci sono stati diversi alimenti richiamati, prodotti esclusi il prima possibile con l’obiettivo di salvaguardare la salute delle persone. Insomma ci sono stati vari casi negli anni ed un alimento con una qualsiasi problematica può creare problemi e non da poco alla nostra salute.

La catena di supermercati GrosMarket ha pubblicato una nota riguardo il richiamo di un lotto di borragine a cubetti surgelata prodotta all’azienda Rolli Alimentari. Stiamo parlando di un richiamo dovuto ad una presenza eccessiva e quindi oltre il limite di alcaloidi pirrolizidinici che vanno oltre e che possono cosi recare problemi alla salute. D’altronde molti di voi non sapranno neanche di cosa si tratta nello specifico e per questo possono recare problemi.
Queste sostanze sono presenti all’interno di alcune particolari piante e se vicine all’uomo possono portare numerosi problemi. Per questo il supermercato ha richiamato con decisione alcuni dettagli di questo prodotto, l’ennesimo tolto dal mercato e da un supermercato negli ultimi mesi. Una situazione che preoccupa gli addetti ai lavori.
Richiamo da parte del Supermercato, ecco alcuni dettagli riguardo la borragine da ‘eliminare’
Negli ultimi mesi abbiamo visto di come il Ministero della Salute abbia effettuato diversi richiami per togliere prodotti – spesso di natura alimentare – dal mercato e anche la catena GrosMarket ha pubblicato il richiamo fornendo ulteriori dettagli sul lotto specifico e la condizione del prodotto da richiamare. Questo prodotto è ceduto in specifiche confezioni da circa 2.5 kg con il numero di lotto LR164A ed ha un termine minimo di conservazione (detto anche TMC) con data di scadenza 30 Giugno 2027.

L’azienda Rolli Alimentari Spa ha confermato che il richiamo riguardo queste specifiche confezioni di borragine surgelata a cubetti richiamate. Si tratta di un richiamo non cosi specifico in quanto l’azienda non ha indicato nella sede dello stabilimento di produzione e neanche la foto con l’immagine del prodotto. Fate però attenzione a questo lotto specifico e nel caso lo tenete riconsegnatelo il prima possibile ed evitate di ingerirlo. Ovviamente riconsegnarlo dove lo avete acquistato.
Nel 2025 ci sono stati centinaia di richiami e la situazione è costantemente sotto controllo per evitare ulteriori situazioni difficili. Il Ministero della Salute predica di fare attenzione ed evitare ogni situazione critica.