Scatta l’allarme sul gelato, l’indicazione del Ministero della Salute non lascia dubbi: avvertimento per i consumatori, ecco cosa sta succedendo
Con il ritorno del bel tempo e di temperature discretamente calde, per il periodo, molti di noi ne hanno probabilmente approfittato per qualche ultima attività tipica della bella stagione. Come qualche scappatella in spiaggia, oppure l’acquisto di un buon gelato durante una passeggiata, o in vaschette da consumare a casa.

Si tratta di una tentazione a cui alcuni, per la verità, non riescono a resistere nemmeno nei mesi più freddi. Ma per la maggior parte delle persone è proprio questo clima caldo e mite a invogliare ad approfittare ancora un po’ di questo dolce spuntino, un vero e proprio must per tutti gli italiani. Dunque, ci aggiriamo tra i banco frigo dei supermercati alla ricerca delle confezioni rimaste, per assaporare un’ultima volta l’estate prima che arrivi il freddo.
Tuttavia, come sempre, quando si effettuano degli acquisti bisogna fare una certa attenzione relativamente alla qualità del prodotto di cui veniamo in possesso. Diversamente, possono verificarsi situazioni delicate e particolari. Il Ministero della Salute ha appena segnalato il richiamo di un lotto di gelato dal mercato, per una motivazione che ha qualcosa di sorprendente.
Gelato in vaschetta marca Consilia, lotto richiamato dal commercio: c’è un errore sull’etichetta
La segnalazione del Ministero fa riferimento a una vaschetta di gelato del marchio Consilia, dal gusto variegato alla vaniglia, alla nocciola e al cacao.

C’è però a quanto pare un errore sull’etichetta. Infatti, diverse vaschette del gelato predetto riportano indicazioni contrastanti. Sul coperchio, l’etichetta che riporta i gusti è corretta, mentre sul lato della vaschetta vengono indicati i gusti fragola, limone e pesca. Le vaschette in questione sono di grandezza da un chilogrammo, il numero di lotto incriminato è il TE5139 TR, con termine minimo di conservazione al 31 maggio 2027. Il gelato richiamato è stato prodotto dallo stabilimento Eskigel Srl sito in via Vanzetti 11 a Terni.
Questa volta, dunque, come si vede non ci sono di mezzo possibili contaminazioni o deterioramenti del prodotto, ma soltanto un curioso errore. Che non inficia la qualità del gelato stesso. Se volevate un gelato al gusto fragola, limone e pesca, potete restituirlo al punto vendita per un rimborso. Altrimenti, potete continuare lo stesso a mangiarlo.