Attenzione a questo alimento: ha le formiche come ingrediente!

Attenzione mentre mangiate questo alimento e potreste trovarvi una strana sorpresa nel menù. Ecco cosa sta succedendo.

Una delle cose che ci capita più volte di fare è provare piatti esotici, cibi che sono diversi dal nostro uso comune e che rappresenta cose particolari. In Asia ad esempio ci sono piatti che potrebbero non convincere e che sentendo solo gli ingredienti potrebbero recarci disturbo, invece poi ci sono altri piatti che per una cosa o un’altra ci crea disgusto. Quando parliamo di formiche ad esempio trattiamo di insetti che disturbano la maggior parte di noi e nessuno penserebbe alla possibilità di mangiarli.

formiche
Attenzione a questo alimento: ha le formiche come ingrediente! – Temporeale.info

Invece questa possibilità c’è davvero ed è a dir poco incredibile. Non si tratta di mangiare ovviamente direttamente le formiche ma ci sono degli alimenti che vedono queste come ingredienti veri e propri. Sembra strano, per certi versi ci può apparire come disgustoso ma è la realtà e imprevedibile; si tratta di una ricetta molto utilizzata nei Balcani e nella Turchia, le formiche rosse venivano utilizzate per fermentare il latte – da vive – e da li nasceva uno yogurt.

Una dottoressa di Monaco di nome Sevgi Mutlu Sirakova aveva sentito di una ricetta relativa ad uno yogurt fatto con le formiche, sembrava una leggenda ed invece era la realtà dei fatti. Si mettono quattro formiche vive dentro un barattolo di latte tiepido, sepolto in un formicaio con l’obiettivo di lasciarlo caldo. E andiamo a vedere come funziona.

Dalle formiche allo yogurt, il passaggio è in un attimo

Le formiche rosse dei boschi producono acido formico, un acido che abbassa il pH del latte e crea l’acidità necessaria per far coagulare le proteine ed addensare lo yogurt. Inoltre al loro interno le formiche hanno un batterio particolare che permette al pane di dare sapore e che riesce allo stesso tempo a fermentare il latte grazie ad una moltiplicazione vera e propria del batterio.

yogurt
Dalle formiche allo yogurt, il passaggio è in un attimo – Unsplash – Temporeale.info

Si tratta di una questione chimica e da questa si riesce a fermentare il latte. Va precisato che solo le formiche vive riescono a creare il modo giusto per formare uno yogurt stabile e gradevole mentre gli insetti morti possono solo dare fastidio e portare ulteriori batteri, poi pericolosi per il nostro corpo. Ovviamente è una pratica rischiosa perchè anche dalle formiche vive puoi acquisire altri batteri e bisogna capire se il gioco vale la candela, o meglio il rischio.

Gestione cookie