E’ scomparso a 81 anni un grandissimo attore, protagonista di alcune interpretazioni davvero iconiche. Ha lavorato con alcuni dei migliori registi della storia del cinema
La notizia è stata accolta con grande tristezza dagli appassionati di cinema che hanno avuto la possibilità di ammirare alcune delle sue interpretazioni più iconiche.

E’ morto a 81 anni a Palm Springs, l’attore tedesco Udo Kier. A darne notizia è stato il suo compagno, l’artista Delbert McBride. Si è chiusa così l’esistenza di un’interprete che ha lavorato con registi come Rainer Fassbinder, Lars Von Trier, Paul Morrissey e Gus Van Sant e che è stato grande amico di Andy Warhol, produttore di alcune delle sue pellicole di maggiore successo.
Udo Kier (nome d’arte di Udo Kierspe) è nato a Colonia il 14 ottobre 1944. La sua attività da attore comincia a 18 anni quando si trasferisce a Londra e incontra il regista Rainer Werner Fassbinder con il quale ebbe anche una relazione. Kier non ha mai fatto mistero della propria omosessualità. Con Fassbinder ha lavorato a film come La moglie del capostazione, La terza generazione e Lili Marleen. Il grande successo arriva all’inizio degli anni ’70 con Il mostro è in tavola … barone Frankenstein e Dracula cerca sangue di vergine e morì di sete, pellicole entrambe dirette da Paul Morrissey e prodotte da Andy Warhol.
E’ morto Udo Kier, una carriera indimenticabile per l’attore tedesco
Con i suoi occhi cerulei e una fisionomia inconfondibile, Udo Kier è stato diretto anche da Gus Van Sant in Belli e Dannati. Notevole la collaborazione anche con Lars Von Trier che lo ha voluto in quasi tutti i suoi film da Epidemic a Nymphomaniac passando per altri successi come Dogville e le Onde del Destino. Kier è comparso anche in alcuni videoclip della cantante Madonna e non si è fatto mancare anche l’interpretazione in un film comico ovvero Ace Ventura con Jim Carrey protagonista.

La carriera di Kier si è conclusa con la partecipazione all’acclamato film L’ Agente Segreto del regista brasiliano Kleber Mendonca Filho che è valso il premio di miglior attore al Festival di Cannes a Wagner Moura, quest’ultimo interprete di Pablo Escobar in Narcos, una delle serie più seguite di sempre su Netflix.
Sono stati oltre 200 i film in cui Kier è stato nel cast. L’attore viveva tra Los Angeles e Palm Springs. Era diventato anche un apprezzato collezionista d’arte. Il suo nome resterà per sempre impresso nella storia del cinema per la sua personalità poliedrica che gli ha permesso di passare dall’horror al dramma, dal surreale alla comicità con una naturalezza assoluta, quella che solo i grandi attori hanno.





