Accadrà tra quindici giorni appena, manca pochissimo: bisogna prepararsi all’evento, di cosa si tratta
Stiamo entrando nel pieno della stagione autunnale, quella estiva è ormai un ricordo lontano e il tutto, naturalmente, significa dover fare i conti con scadenze e appuntamenti sempre più pressanti, tra i vari impegni e non solo.

L’organizzazione precisa e cadenzata delle nostre giornate è obbligatoria per non farsi travolgere dalle varie incombenze, per riuscire a gestirle nel miglior modo possibile, contenendo lo stress. C’è ancora tempo di là da venire prima di potersi un po’ rilassare per le vacanze di Natale, nel frattempo però ci sono altri appuntamenti piuttosto importanti. Per uno di questi, ormai, manca davvero poco.
Salutiamo l’ora legale, lancette indietro di un’ora: ecco quando, come prepararsi al ‘jet lag’
Tra due settimane, saluteremo l’ora legale per tornare all’ora solare, come sempre avviene ormai da decenni in occasione dell’ultimo weekend di ottobre. Le lancette torneranno dunque di un’ora indietro, accorciando notevolmente le giornate.

Il momento del passaggio, come da tradizione, sarà quello della notte tra il sabato e la domenica. In particolar modo, alle tre del mattino del 26 ottobre sposteremo le lancette indietro di 60 minuti. Per certi versi, una buona notizia, se avete già accumulato un po’ di sonno arretrato in questo periodo. In questo modo, potrete dormire un’ora in più.
E’ anche vero che però, nei giorni successivi, potrà capitare di essere abbastanza frastornati di fronte al cambiamento di orario. Non c’è nulla di strano, è qualcosa che capita a molte persone. Ci sono dunque sempre da seguire dei suggerimenti utili per non patire troppo lo sbalzo.
Gli esperti consigliano di iniziare ad anticipare già dai giorni precedenti l’adattamento al nuovo orario, per allineare i ritmi di pasto e sonno. Non solo: possono aiutare anche esercizi particolari come esporsi alla luce del sole al mattino per 15-20 minuti dopo il risveglio. Potrebbe capitare, poi, di avvertire un maggior senso di fame nelle ore serali. Non fatevi tentare dalla voglia di qualche snack sfizioso, piuttosto preferite degli spuntini sani per agevolare il metabolismo e il rapporto con la nuova durata delle giornate. Tutte strategie che possono tornare molto utili, per favorire buoni livelli di umore e vitalità anche di fronte all’accorciarsi delle giornate.