La chiusura dello storico canale ha sorpreso tutti i telespettatori. Al suo posto c’è già il sostituto
E’ trascorsa ormai una settimana da un grande cambiamento avvenuto nell’offerta di canali televisivi gratuiti disponibili sul digitale terrestre.

Ve ne siete accorti ? Alla posizione numero 37 non è più visibile Warner TV, uno dei canali storici del DTT attivo dal 30 ottobre 2022. Nei suoi tre anni di visione, Warner TV ha offerto decine di serie tv e miniserie prodotte dalla casa cinematografica statunitense che ha fatto la storia a Hollywood. Da “E.R Medici in prima linea” a “Fringe” e “Supernatural” passando per grandi classici come “Dallas” o “Uccelli di Rovo”, in questi anni Warner TV ha permesso a tantissimi telespettatori di vedere serie tv e film che prima non erano mai state trasmesse sui canali free.
Un addio che è stato compensato da un nuovo grande arrivo, decisamente sorprendente considerato che il canale in questione, fin dal suo approdo in Italia alla fine degli anni ’90, è sempre stato trasmesso a pagamento. Ciò, tuttavia, non gli ha impedito di costruirsi una fama duratura e tale da far compiere ora un deciso balzo in avanti alla qualità dei canali visibili gratuitamente con l’antenna terrestre.
Addio Warner TV, c’è un nuovo canale sul 37
La posizione numero 37 del digitale terrestre ora è occupata da Discovery Channel. Uno dei canali simbolo del gruppo Warner-Discovery, tra i più conosciuti al mondo, è ora visibile senza costi dopo aver fatto parte per quasi trenta anni dell’offerta dei canali pay satellitari di Telepiù (D+) e successivamente di Sky.
Rinnovato nella veste grafica e nei contenuti, Discovery Channel offrirà gratuitamente agli italiani tutti i suoi documentari su natura, storia, mistero, grandi costruzioni, esperienze estreme con l’obiettivo di rinnovare la storica mission del canale ovvero quella di ispirare curiosità e ampliare i confini della conoscenza. Documentari cui si affiancheranno anche serie a tema iconiche che Discovery Channel trasmette da anni, rinnovandole di stagione in stagione.
Discovery Channel si è trasferito sul digitale terrestre dopo il mancato rinnovo del contratto tra Sky e il gruppo Warner-Discovery avvenuta lo scorso luglio. Una decisione che ha portato all’uscita da Sky di emittenti storiche come Eurosport 1 e Eurosport 2 ora visibili esclusivamente in streaming, in abbonamento, sia su Dazn che sulla piattaforma proprietaria Discovery+.
Oltre a Eurosport e Discovery Channel, sul decoder Sky non sono più presenti anche tutti i canali del gruppo Warner-Discovery che trasmettono sul digitale terrestre ovvero Nove, Real Time, DMAX, Food Network, Giallo, HGTV, Motor Trend, K2 e Frisbee, quest’ultimi due dedicati ai cartoni animati. Al momento, tutte le posizioni occupate da questi canali su Sky sono rimaste vuote. Al posto di Eurosport 1 e 2, invece, sono subentrati Sky Sport Mix e Sky Sport Legends.