Così i miei pomodori non marciscono più, ho trovato il metodo ottimale per conservarli

Tra gli alimenti a più elevato rischio di deperibilità ci sono i pomodori. Con questo metodo semplicissimo, potrete conservarli più a lungo

Lo spreco alimentare resta diffusissimo in Italia. Il nuovo rapporto di Waste Watcher International pubblicato lo scorso 25 settembre fotografa un’abitudine allarmante. Pensate che ogni cittadino italiano getta in media nella spazzatura 555,8 grammi di cibo a settimana, equivalenti a ben 28,9 chilogrammi l’anno.

pomodori dentro una ciotola
Così i miei pomodori non marciscono più, ho trovato il metodo ottimale per conservarli – temporeale.info

I prodotti che finiscono più frequentemente nel cestino della spazzatura sono la frutta fresca, la verdura e il pane. Una situazione, insomma, davvero preoccupante soprattutto se si pensa che una grandissima parte dello spreco alimentare è dovuta all’incapacità di adottare poche e semplice regole che possono garantire un’appropriata conservazione degli alimenti soprattutto se dobbiamo consumarli in un momento successivo al loro acquisto.

A proposito di cibi deperibili, uno di quelli a più elevato rischio spreco tra le verdure è il pomodoro. Un ortaggio delicatissimo che tende a deteriorarsi con notevole rapidità se non si adottano i giusti accorgimenti per non farli marcire e allungarne freschezza e soprattutto gusto, un aspetto quest’ultimo connesso anche alle qualità nutritive apportate.

Come conservare al meglio i pomodori, così eviterai che marciscano

Anzitutto, è opportuno ricordare che non è affatto consigliata la conservazione dei pomodori in frigorifero. Benché il freddo rappresenti un deterrente alla proliferazione batterica che può guastare la buccia e penetrare all’interno della polpa, al contempo va a incidere su acidi e zuccheri apportando effetti sfavorevoli sull’aroma e il gusto dell’ortaggio.

Conservare i pomodori ed evitare che marciscano divenendo poi non commestibile, è molto semplice. Vi basta tenerli all’interno di un contenitore a temperatura ambiente da posizione in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore. E’ altresì fondamentale garantire una buona ventilazione ai pomodori in quanto il caldo eccessivo o un’umidità elevata possono favorire l’insorgere del marciume. E’ opportuno anche distanziarli il più possibile l’uno dall’altro e tenerli lontano dalla frutta che può contaminarli irrimediabilmente con l’etilene.

pomodori in grappolo
Come conservare al meglio i pomodori, così eviterai che marciscano – temporeale.info

Un’ulteriore consiglio utile per la loro conservazione consiste nel collocarli con il peduncolo rivolto verso il basso. Un accorgimento che consente di mantenere l’umidità più a lungo all’interno con effetti positivi sul gusto soprattutto se il prodotto è di ottima qualità. Infine, se disponete di una buona scorta di pomodori e volete conservarli a lungo potete anche riporli all’interno di vasetti di vetro sterilizzati. Una procedura anche questa molto semplice.

Cominciate col procurarvi dei contenitori adatti e sterilizzateli ponendoli in forno a 120 gradi per 30 minuti. Nel frattempo, lavate i pomodori e apriteli, togliendogli tutti i semini. Poneteli poi nei contenitori riempiendo tutti i vasetti. A seguire, prendete i vasetti e immergeteli in una pentola con acqua coprendoli con un canovaccio. A questo punto, lasciateli sterilizzare sulla fiamma per 40 minuti circa. Trascorso questo tempo, fateli raffreddare e riponete i vasetti in un luogo fresco e asciutto dove potranno restare per molto tempo.

Gestione cookie