Buone notizie per milioni di italiani, il prossimo anno sarà all’insegna di un bonus mensile: adesso è finalmente ufficiale
Le difficoltà economiche che attanagliano tantissime famiglie italiane sono sotto gli occhi di tutti. Sono quasi 6 milioni le persone in situazione di povertà conclamata, molti altri faticano ad arrivare comunque a fine mese tra lavoro precario, retribuzione non all’altezza, tasse che incombono sempre di più.

Per questo motivo, c’è grande attenzione, e non potrebbe essere altrimenti, nei confronti di tutti quei provvedimenti che l’esecutivo studia o sta studiando come misure di sostegno al reddito, per agevolare maggiormente il potere d’acquisto delle fasce della popolazione più in difficoltà. Qualcosa si sta muovendo, ma ancora non basta.
Ad ogni modo, è stato reso ufficiale un piccolo bonus mensile, che andrà ad ingrossare, seppure di poco, le entrate di ogni mese dall’inizio del nuovo anno. Vediamo di che cosa si tratta e chi potrà beneficiarne esattamente.
Pensioni, extra mensile nel 2026: ma scatta la polemica, il motivo
Stiamo parlando dell’aumento delle pensioni minime, previsto a partire dal primo gennaio. La misura riguarderà 1,1 milioni di pensionati con livelli piuttosto bassi, un tentativo di venire incontro alle persone più vulnerabili. E’ comunque un aumento ridotto e che sta scatenando non poche discussioni.

Il Governo ha annunciato l’aumento delle pensioni di 20 euro al mese, tuttavia all’interno di questa cifra rientra già l’aumento di 8 euro di quest’anno. Ed è per questo motivo che i sindacati, CGIL in testa, si sono lamentati, affermando che quello dell’esecutivo è stato un trucco propagandistico.
E’ un aumento, in effetti, davvero minimo e che rischia di essere solamente simbolico. Ma non è finita qui, dato che per alcuni pensionati potrebbe esserci anche la beffa di vedere soggetto questo importo a tassazione. Infatti, questo accadrà, verosimilmente, per i pensionati che superano di poco la soglia degli 8500 euro annui, quella che viene definita come “no tax area”. Insomma, il piccolo aumento potrebbe essere assorbito di fatto dalla tassazione IRPEF e non vedere praticamente la luce.
Il tema delle pensioni continua, dunque, a infiammare il dibattito. In generale, sono in molti a ritenere che le mosse del Governo fino a questo momento siano poco efficaci e non diano un sostegno concreto a chi ha maggiore bisogno.





