INPS, comunicato ufficiale: non c’è tempo da perdere, puoi farlo fino al 31 ottobre

Arriva un’importante iniziativa da parte dell’INPS. Manca poco, affrettati e potrai cosi parteciparvi ed ottenerla anche tu.

Lo Stato molte volte realizza delle iniziative con l’obiettivo di aiutare le persone in difficoltà, prova a mettere a segno dei Bonus inaspettati e talvolta capita che neanche i cittadini conoscono tutte queste iniziative, c’è chi non è molto legato al mondo social e in generale – per un motivo o un altro – non conosce tutto ciò che ci circonda.

Inps
INPS, comunicato ufficiale: non c’è tempo da perdere, puoi farlo fino al 31 ottobre – Temporeale.info

Il nostro paese vive sicuramente in un periodo economico tutt’altro che semplice, ci sono situazioni ancora da valutare ma in generale sia i giovani che i meno giovani faticano ad arrivare a fine mese e decollare sul panorama italiano appare piuttosto complicato. Ogni anno lo Stato sta lanciando diversi bonus e l’obiettivo è girare e riuscire ad aiutare un pò tutte le categorie, in questo caso nasce cosi l’ISCRO.

In generale si prova ad aiutare anche i Partita Iva, un settore che vede milioni di persone nello sconforto più totale, tanti costi e guadagni che arrivano in maniera abbastanza deficitaria, specialmente in alcuni particolari settori. Per questo motivo lo Stato mette a punto l’ISCRO, l’Indennità straordinaria di Continuità reddituale e Operativa, un decreto che si rivolge nello specifico a coloro che esercitano di professione il ruolo di lavoratori autonomi.

Nuova Iniziativa con l’ISCRO: ecco come funziona

Questa particolare agevolazione vale nello specifico per chi lavora come Partita Iva, un settore molto utilizzato all’interno del panorama italiano. Entro il 31 Ottobre c’è la possibilità di presentare la domanda per aderire all’ISCRO e si può fare fin da adesso con la fine del mese come termine ultimo per poter aderire anche se ovviamente c’è la necessità di dover far parte di alcuni particolari requisiti.

Inps
Nuova Iniziativa con l’ISCRO: ecco come funziona (Ansa) Temporeale.info

In primo luogo bisogna essere iscritti alla Gestione Separata e ci sono alcune ristrettezze economiche come ad esempio non si può esser percettori di un reddito di lavoro autonomo che sia inferiore al 70 % della media dei due redditi precedenti all’anno di reale riferimento. Tra i vari bonus e agevolazioni economici che una persona non deve avere c’è anche il fatto di non poter avere il reddito di inclusione e la famiglia deve presentare un reddito che sia inferiore ai 12 mila euro.

La persona deve avere anche la Partita Iva da almeno 3 anni.

Gestione cookie