Ciclone si abbatte sull’Italia, cresce la paura: le date da segnare

Le previsioni degli esperti parlano chiaro: c’è un ciclone in arrivo sull’Italia! Tutti i dettagli e le date da segnare sul calendario

In questi giorni l’Italia sta vivendo la cosiddetta “ottobrata” che ha portato un po’ di stabilità meteorologica e un rialzo diffuso delle temperature lungo tutto lo stivale. Questa fase di tempo prevalentemente sereno dovrebbe durare ancora per un po’, regalando ore tranquille alle zone più fragili del nostro territorio, dopo le turbolenze della scorsa settimana. Ma in tale scenario, tanti si chiedono: cosa ci aspetta nel weekend?

Un ciclone si avvicina minaccioso al Mediterraneo
Ciclone si abbatte sull’Italia, cresce la paura: le date da segnare (Foto Ansa) – Temporeale.info

Ebbene, sembrerebbe che la parentesi gradevole che stiamo vivendo sia presto destinata a lasciare spazio a nuove ondate di maltempo. La prima dovrebbe registrarsi nelle prossime ore, interessando il versante centro-meridionale con nubi, piogge, temporali e venti sostenuti. “Su queste zone i venti tesi e persistenti dai quadranti settentrionali, renderanno i mari molto mossi, fino ad agitati, con la possibilità di deboli mareggiate lungo le coste più esposte”, afferma iLMeteo.it.

Tuttavia, a destare maggiore preoccupazione tra gli addetti ai lavori è la seconda ondata di maltempo: si tratterebbe di una perturbazione molto insidiosa, derivante dalla possibile formazione di un ciclone sul Bacino del Mediterraneo. A sostenerlo sono proprio le principali agenzie specializzate in previsioni meteo.

Meteo, ciclone in arrivo sull’Italia: le previsioni degli esperti parlano chiaro

“L’alta pressione tornerà, ma sarà parecchio debole e fragile, soprattutto sul Mediterraneo occidentale (…) Gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici propongono infatti lo sviluppo di un ciclone all’interno del Mare Nostrum nel corso del prossimo weekend, affermano i colleghi di Meteogiornale.it.

Secondo il noto portale, le date da cerchiare in rosso sul calendario sono quelle di sabato 11 e domenica 12 ottobre. Per quanto riguarda invece le regioni principalmente interessate, gli esperti segnalano potenziali disagi in Sardegna e Sicilia.

Persone che camminano con giubbini ed ombrelli aperti per ripararsi dalla pioggia
Meteo, ciclone in arrivo sull’Italia: le previsioni degli esperti parlano chiaro (Foto Ansa) – Temporeale.info

“Se la perturbazione dovesse essere confermata nei prossimi giorni, si andrebbe incontro a una severa fase di maltempo, specie per la Sardegna, dove arriverebbero piogge diffuse e anche temporali violenti e stazionari. Anche la Sicilia potrebbe essere investita da forti precipitazioni, specie tra trapanese e palermitano”, si legge.

A conferma di ciò, gli ultimi aggiornamenti del modello americano GFS riferiscono prospettive non propriamente idilliache – eufemismo – parlando di accumuli localmente superiori ai 100 mm sulle isole maggiori. Staremo a vedere come si evolveranno gli scenari. Come sempre, vi invitiamo a restare aggiornati consultando la “sezione ambiente” di Temporeale.info.

Gestione cookie