Arrivano importanti novità per la busta paga per quel che riguarda il prossimo anno. E’ una piccola svolta ma senza dubbio positiva.
Una delle principali attenzioni da parte degli italiani riguarda sicuramente la busta paga, un elemento sul quale c’è grande attenzione e che ogni anno attua qualche piccola modifica. Che sia una buona o una cattiva notizia si cerca di dare sempre maggior risalto a queste cose e c’è grande attenzione; nel 2026 è in arrivo comunque un’importante novità.

Era nell’aria ma ora è ufficiale, dal 2026 la giornata del 4 Ottobre, il giorno di San Francesco d’Assisi, tornerà rosso sul calendario e questo cambia anche per quel che riguarda il mondo del lavoro ed anche per ciò che riguarda le Busta paga. San Francesco predica valori relativi alla pace e alla fratellanza ed è il vero patrono dell’Italia e per questo dal prossimo anno sarà festa nazionale e questo cambia anche per quel che riguarda la busta paga.
La legge è stata approvata e ciò fa si che verrà trattata in maniera differente rispetto a questi anni sulla busta paga, vediamo come cambia. Per questo Santo si tratta di un ritorno in quanto già prima era festa nazionale, e poi si era cambiato ed ora si è tornato alle vecchie abitudini. Per l’occasione potranno esserci manifestazioni specifiche e celebrazioni del patrono ed anche a scuola potranno tenersi in quei giorni delle suddette giornate per parlare del santo.
Cosa cambia alla busta paga con San Francesco: i dettagli
In primo luogo ovviamente queste novità si applicheranno alla busta paga del 2026 e il 4 Ottobre diventa ufficialmente un giorno festivo, chi è inserito nel mondo del lavoro vivrà questo giorno come i giorni di Natale e Pasqua ed anche come il 25 Aprile, oltre ovviamente alla domenica. Attualmente i giorni festivi nazionali sono questi:

- 1 Gennaio
- 6 Gennaio
- Lunedi dopo Pasqua (Pasquetta)
- 25 Aprile
- 1 Maggio (Festa del Lavoro)
- 2 Giugno (Festa della Repubblica)
- 15 Agosto (Assunzione della Beata Vergine Maria)
- 4 Ottobre
- 1 Novembre
- 8 Dicembre
- 25 Dicembre
- 26 Dicembre
Una lista di giorni che sono regolarmente retribuiti in busta paga e che ora vedrà quindi anche il 4 Ottobre. La persona non va a lavoro ma avrà comunque una retribuzione. Poi – come per tutti i casi di lavoro durante i festivi – chi lavora durante il festivo avrà una retribuzione maggiore per il festivo. Lo Stato ha instaurato una grossa cifra per questa giornata festiva.