Un novembre da brividi: le previsioni meteo preoccupano gli italiani

Precipitazioni, vento, freddo a più riprese in vista per il mese di novembre e non solo: cosa ci aspetta lungo tutto l’autunno

Dopo lo scorso fine settimana, in cui la nostra penisola è stata preda di un vortice di aria fredda proveniente dalla Russia, siamo adesso alle prese con una fase meteorologica differente. Le temperature sono in rialzo e sta tornando il sereno dopo alcuni giorni di maltempo, ma tutto questo potrebbe non durare molto, tutt’altro.

Temporale
Un novembre da brividi: le previsioni meteo preoccupano gli italiani – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Gli esperti concordano sul fatto che dal punto di vista climatico l’autunno seguirà un andamento molto dinamico esattamente come ha fatto nelle primissime settimane. E dunque, dopo l’ottobrata che dovrebbe caratterizzare i prossimi giorni, dovremmo avere una nuova fase in cui il maltempo non tarderà a manifestarsi.

L’area di alta pressione entrerà in contrasto con venti instabili che lambiranno in particolar modo il fronte dell’Italia settentrionale e delle regioni adriatiche, almeno per quanto riguarda il prosieguo del mese di ottobre. Nella quiete generale, insomma, ci saranno delle perturbazioni sparse. Che ci introdurranno in un mese di novembre invece molto complicato, in cui i fenomeni di maltempo saranno numerosi e interesseranno un po’ tutte le regioni.

Meteo, novembre all’insegna delle tante piogge e di temperature molto basse: gli scenari

Già verso la fine di ottobre , infatti, l’anticiclone lascerà spazio a una situazione del tutto diversa. I modelli degli esperti indicano che ci sarà una circolazione molto intensa, a livello europeo, con tante correnti che attraverseranno il continente. Creando dunque cambiamenti climatici anche repentini e anche nel corso delle singole giornate.

Termometro ghiacciato
Meteo, novembre all’insegna delle tante piogge e di temperature molto basse: gli scenari – Temporeale.info

In particolar modo, a fare la differenza saranno correnti atlantiche in transito a getto continuo, umide e perturbate. Questo è il quadro che viene illustrato dagli esperti de ‘Ilmeteo.it’, una situazione particolarmente instabile che caratterizzerà di sicuro almeno la prima metà del mese di novembre. Il risultato saranno abbondanti piogge, rovesci improvvisi, arrivo di venti freddi, con in più un corrispondente calo delle temperature abbastanza consistente, nelle zone interne soprattutto.

I disturbi si manifesteranno prima sul fronte tirrenico, che sarà investito per primo da dette correnti provenienti dall’Atlantico, per poi giungere anche in direzione del versante adriatico e dell’estremo Sud, isole comprese. Vale a dire che conviene godersi i prossimi giorni di ritorno a un clima più mite, perché più avanti si lascerà spazio a un autunno alquanto grigio.

Gestione cookie