Le Poste ci faranno pagare anche lo SPID: ecco quanto dovremo sborsare ogni mese

Arriva una brutta sorpresa per gli italiani che rischiano di dover fare i conti con un nuovo problema dal punto di vista economico.

Uno degli strumenti di cui – purtroppo e in un modo nell’altro – non possiamo fare a meno è sicuramente lo Spid. Lo utilizziamo ormai quasi tutti i giorni e rappresenta la nostra identità digitale. Inizialmente le persone anziane hanno faticato a utilizzare questa cosa ma pian piano un pò tutti noi siamo riusciti ad adeguarci a questo nuovo mondo.

Spid
Le Poste ci faranno pagare anche lo SPID: ecco quanto dovremo sborsare ogni mese – Ansa Foto – Temporeale.info

Se prima uno faceva tutto a mano o comunque utilizzando il proprio commercialista, ora è arrivato lo Spid, uno strumento tecnologico che consente di accedere ai cittadini di aderire ai servizi online e che ormai è parte del nostro quotidiano. Negli ultimi giorni è arrivata una notizia che sicuramente dà fastidio, non cambierà le nostre vite ma non è molto apprezzata. D’ora in poi il Sistema Pubblico di Identità digitale non sarà probabilmente più gratuito.

In primo luogo già il sistema Infocert ha deciso di mettere un canone annuo per utilizzare lo Spid e le ultime ci dicono che anche Poste Italiane starebbe decidendo di prendere questa opzione. Una brutta notizia per gli italiani, la maggior parte, che usano il sistema Spid per accedere all’Inps e sfruttare tanti dettagli che questa opzione offre.

Spid davvero a pagamento, le ultime: cosa sta succedendo

Sappiamo ad esempio che già dallo scorso 28 Luglio i clienti di Infocert pagano un canone annuo di 5.98 euro per poter continuare a sfruttare lo Spid senza alcun problema ed ora la cosa può ripetersi anche per i clienti di Poste Italiane. Ci sono tanti provider che si occupano di questa situazione e le Poste è sicuramente una delle più convenienti.

Spid
Spid davvero a pagamento, le ultime: cosa sta succedendo – Unsplash – Temporeale.info

Al momento manca la conferma ufficiale ma negli ultimi giorni sono arrivate numerose conferme a riguardo e c’è la sensazione che avremo lo Spid a pagamento, per circa 5 euro all’anno. Certo non è una cifra che cambia la vita sia chiaro, ma fa storcere il naso che si paga una cosa che è obbligata dallo stato e che devi fare obbligatoriamente.

Per lo Stato d’altronde sarebbe un innesto economico molto importante, oltre 20 milioni di italiani sono iscritti allo Spid e cosi anche con soli 5 euro annui si avrebbero incassi molto importanti.

Gestione cookie