Un Posto al Sole, clamorosa decisione: mai visto nulla di simile

Arriva una svolta clamorosa nella trama di Un posto al sole: decisione incredibile, non si era mai visto qualcosa di simile

Se c’è una cosa in cui, nel corso degli anni, gli autori di Un posto al sole si sono specializzati, è il riuscire a sorprendere il pubblico e gli spettatori con decisioni clamorose, sfruttando quando possibile anche i temi provenienti dall’attualità. È successo in passato, ma sta per succedere ancora nelle prossime settimane, con una svolta incredibile per una trama che non si era mai vista prima nella soap, e lascerà a bocca aperta tutti i fan.

Cast di Un posto al sole
Un Posto al Sole, clamorosa decisione: mai visto nulla di simile (Ansa) – Temporeale.info

Protagonista assoluto di questa vicenda è Renato Poggi, interpretato da Marzio Honorato, uno dei volti storici della produzione Rai che si svolge a Posillipo. Nella circostanza, nonno Renato si trova a stringere un’amicizia particolare con Marzia. “Avete sentito come ci tiene alla mia salute?“, chiede il personaggio ai suoi affetti, quasi a voler sottolineare una differenza rispetto a tutti gli altri

Marzia in effetti si ‘prende cura’ di lui, lo assiste nelle faccende di tutti i giorni, gli programma addirittura il menù per la cena. Il punto è che Marzia non è una persona in carne e ossa, bensì un’app di intelligenza artificiale, un assistente virtuale che vive solo nello smartphone di Renato, e di cui quest’ultimo diventa molto presto dipendente, non senza una certa ambiguità.

Svolta a Un posto al sole: arriva l’IA, cosa succede a nonno Renato

Se in un primo momento l’utilizzo di Marzia poteva essere un divertimento, oltre che un aiuto nelle cose di tutti i giorni, molto presto la dipendenza di Renato diventa seria, come raccontato in un’intervista al Quotidiano Nazionale dallo stesso Honorato: “Inizia a stare sempre da solo, a parlare con questa ‘Marzia’ come se fosse una vera persona“.

Un problema che probabilmente non è ancora diffuso, ma che a quanto pare prende spunto a piene mani non tanto dalla trama di certi film americani di qualche anno fa (il riferimento più chiaro sembra portare a Lei di Spike Jonze), quanto piuttosto da storie di vita quotidiana che riguardano già alcune persone, soprattutto in là con gli anni, alle prese con l’utilizzo delle intelligenze artificiali nella nostra società.

Marzio Honorato alza le mani davanti ai fotografi
A Un posto al sole arriva l’intelligenza artificiale: cosa sta succedendo (Ansa) – Temporeale.info

In questo senso, come spesso capita all’interno della soap, la trama riguardante Renato vuole diventare una sorta di monito per gli spettatori. Lo conferma Honorato, che ammette di avere un rapporto controverso con la tecnologia, al punto da aver acquistato il suo primo smartphone solo pochi mesi fa. E ammette di non aver ancora utilizzato l’IA perché non sa bene come avvicinarcisi.

L’intelligenza artificiale va usata con attenzione“, sottolinea l’attore, tornando a parlare di Un posto al sole e del messaggio che vuole mandare con questa storia: “Nelle ultime scene anche Renato si scoccerà di Marzia e tornerà ai rapporti umani che aveva trascurato“. Perché un aiuto virtuale può essere prezioso, ma la vera amicizia non si può ritrovare all’interno di un computer o di uno smartphone. Almeno per il momento.

Gestione cookie