E’ cominciato il conto alla rovescia per l’uscita di una delle serie più attese dell’anno su Netflix. Quattro episodi che si prospettano davvero da non perdere
Un catalogo in continuo aggiornamento quello di Netflix con l’uscita di nuove serie tv attesissime ogni mese.

A ottobre si comincia subito con la pubblicazione, venerdì 3 ottobre, degli episodi di Monster: The Ed Gain Story. Una produzione che racconta gli efferati omicidi compiuti dall’omonimo serial killer statunitense tra il 1947 e il 1957 nelle città di La Cross e Plainfield. Una storia che si ricollega, per gli argomenti trattati, a quelle di altri due serie tv seguitissime su Netflix ovvero Dahmer dedicati agli efferati delitti dal Mostro di Milwaukee e The Menedez Brothers incentrata sulla storia di Lyle ed Erik Menendez condannati all’ergastolo per aver ucciso i genitori.
Una serie tv italiana, alquanto simile a queste produzioni americane, uscirà mercoledì 22 agosto. Annunciata da mesi con il lancio del primo trailer, si sta per avvicinare il momento del debutto su Netflix de Il Mostro, la serie in quattro episodi che tratta una delle vicende più oscure della cronaca nera italiana. Otto duplici omicidi, diciassette anni di terrore tra il 1968 e il 1985, una serie di processi lunghissimi, di cui il regista Stefano Sollima ha raccontato la parte iniziale.
Il Mostro, gli episodi su Netflix dal 22 ottobre
Sollima ha dedicato i quattro episodi del Mostro all’omicidio da cui è cominciata la serie efferata dei delitti, quello di Barbara Locci e del suo amante Antonio Lo Bianca. Un duplice omicidio, avvenuto nelle campagna di Signa, che coinvolse anche il figlio piccolo di Barbara Locci, Natalino, che riuscì a salvarsi. Un delitto compiuto con una Beretta calibro 22, stessa arma poi utilizzata anche negli omicidi di altre vittime.
Del cast de Il Mostro fanno parte Marco Bullitta, interprete di Stefano Mele, il marito della vittima; Francesca Olia nel ruolo di Barbara Locci, Giacomo Fadda (Francesco Vinci), Valentino Mannias (Salvatore Vinci), Antonio Tintiis (Giovanni Mele), Niccolò Cancellieri (Pietro Mucciarini) e Liliana Bottone, quest’ultima nei panni del magistrato che ha indagato sulla cosiddetta “pista sarda” dei delitti del Mostro.
C’è grandissima attesa sull’uscita de ll Mostro. Sollima ha già diretto serie di come Romanzo Criminale, Gomorra, ZeroZeroZero e i film Adagio, Soldado e il più recente Adagio. Tutte produzioni di grande successo come si prospetta anche quella in uscita che, come è scritto nella descrizione ufficiale dell’opera, “racconta una storia dove i mostri, nel corso della storia e delle indagini sono stati molti. Il racconto esplora proprio loro, i possibili mostri dal loro punto di vista. Perché, alla fine, il mostro può essere chiunque.” E voi, la vedrete ?