Molti non lo sanno ma potresti ritrovarti un autentico tesoro nella tua camera. E rappresentano la bellezza della nostra infanzia.
Quando capita di vedere determinati oggetti nelle nostre case capita di ritrovare delle autentiche ‘miniere d’oro’. Oggetti che per noi hanno un significato affettivo vedendo nei nostri ricordi ma che tecnicamente dovrebbe valere meno, oggetti che in un modo o nell’altro in realtà valgono anche tanti soldi. Ci sono cose del passato, oggetti o anche monete e cose che sono la gioia dei collezionisti il cui valore è davvero superiore alle aspettative.

Ci sono cose a cui eravamo molto legati da piccoli, videogames o figurine e cose di cui davvero non riuscivamo a fare a meno, cose dal valore davvero basso solitamente ma che in realtà valgono davvero tanti soldi. In particolare tutti noi durante l’infanzia abbiamo giocato a milioni di giochi, passato ore ed ore con amici e parenti, e quello che non sappiamo è che questi giochi possono valere davvero una fortuna.
Alcuni giochi sono ancora richiesti nonostante siano introvabili e per questo hanno un valore indiscusso, altri giochi sono semplici pezzi da collezione e ovviamente il valore dipende dalla rarità, dalla conservazione e se questi hanno ancora la confezione originale. In questo caso possono davvero valere una fortuna.
Valgono tanti soldi: ecco di cosa parliamo
Ci sono tanti videogames degli anni ’90 che solo quelli più avanti con l’età ricorderanno, dei veri gioielli che sono sconosciuti ai ragazzi di oggi ma che hanno un interessante valore sul mercato. Un esempio è il peluche elettronico Furby, un peluche che nel 1998 andava a ruba e che oggi è un gioiello molto apprezzato tra i collezionisti. Questo giocattolo ha un valore superiore ai 500 euro ma se lo hai ancora sigillato addirittura ha un valore superiore ai 6 mila euro.

Quando parliamo di giochi o carte da gioco per i collezionisti non possiamo no citare le carte dei Pokemon che ancora oggi catturano l’interesse sei dei più grandi che dei più piccoli, e raggiungono cifre clamorose. Un esempio è la leggendaria carta di Charizard del 1999 e la sua prima edizione vale addirittura 400 mila dollari.
Parlando invece di elettronica occhio al game-boy ed ai tamagochi, e i loro modelli più antichi vanno avanti fino ai 1000 euro, o i modelli più vecchi vanno oltre i 5 mila euro.