Un destino davvero beffardo. A poche ore l’uno dall’altro ci hanno lasciato tre ex giornalisti della Rai. Tra questi anche un protagonista di tante puntate della Domenica Sportiva
La Rai è in lutto. Sono passate poche ore tra i tre annunci con cui i telespettatori hanno appreso dalla morte di tre ex giornalisti che hanno raccontato lo sport nei loro anni di servizio sulla tv di stato.

A 95 anni ci ha lasciato Carlo Sassi, protagonista della Domenica Sportiva fino agli anni ’90 quando si è spostato come ospite fisso di Quelli che il Calcio con Fabio Fazio alla conduzione supportato da Marino Bartoletti. In Rai dal 1960, fu Carlo Sassi a mostrare per la prima volta ai telespettatori un episodio da moviola. Accadde nel 1967 in occasione di un derby tra Inter e Milan. Con i mezzi dell’epoca, Sassi ha analizzato al rallentatore le immagini di un gol di Rivera, dimostrando che la palla non aveva oltrepassato del tutto la linea della porta.
Fu un momento storico. Fino al 1991, Carlo Sassi ha curato lo spazio dedicato alla moviola alla Domenica Sportiva, offrendo ad allenatori, calciatori e tifosi tutti i chiarimenti possibili sugli episodi arbitrali contestati. Il tutto con tantissimi anni di anticipo rispetto all’evoluzione delle riprese televisive e all’avvento del VAR.
Rai in lutto, oltre a Carlo Sassi ci hanno lasciato altri due giornalisti
Per la Rai ha raccontato le imprese indimenticabili di Albero Tomba negli anni ’90. Una voce indimenticabile quella di Furio Focolari, scomparso a 78 anni a causa della SLA. A dare notizia della sua morte è stato il direttore di Radio Radio, Ilario Di Giovambattista. Con l’emittente radiofonica romana, ha collaborato per anni dopo la fine della sua esperienza televisiva, diventandone il direttore responsabile.

Tifoso della Lazio, Focolari è stato anche dirigente della Puma negli anni in cui il marchio tedesco è stato sponsor tecnico dei biancocelesti. Proprio con le maglie griffate Puma, la Lazio ha vinto il suo ultimo scudetto nella stagione 1999-2000. Le esequie di Focolari si soni tenute martedì 30 settembre alla Chiesa della Grande Madre di Dio a Ponte Milvio, a Roma, gremitissima per l’ultimo omaggio al giornalista. Presenti oltre a tutta la redazione di Radio Radio anche alcuni dei giornalisti Rai come Jacopo Volpi, Amedeo Goria, Gianni Bezzi, Claudio Icardi e Alberto Rimedio.
A 80 anni ci ha lasciato anche Santi Trimboli. Vice caporeddatore per anni del TGR Calabria, anche Trimboli è stato un volto noto per gli appassionati di sport. Sue le cronache su 90° Minuto delle partite delle squadre calabresi per le quali ha curato anche i collegamenti in diretta durante Tutto il Calcio Minuto per Minuto. Nella sua carriera, Trimboli ha collaborato anche con La Stampa, il Corriere dello Sport e la Gazzetta del Sud. E’ stato anche docente Etica della comunicazione e Sistema dei mass media in un master all’Università della Calabria