Occhio a questo bonus! Puoi ottenere poco meno di 10 mila euro: ecco come

C’è grande fermento per l’arrivo di un nuovo incentivo, atteso da tempo e ora sempre più vicino. Si possono ottenere 9.000 o 11.000 euro. Questi i requisiti richiesti

Un ripensamento quello del Governo che può permettere agli italiani di procedere a una spesa resa quasi insormontabile a causa di un aumento generalizzato dei prezzi.

due mani che si stringono con sopra un mazzo di chiavi per auto
Occhio a questo bonus! Puoi ottenere poco meno di 10 mila euro: ecco come – temporeale.info

A cosa ci riferiamo ? All’acquisto di una nuova auto. Un obiettivo ora possibile grazie al via libera definitivo alla nuova tranche di incentivi statali, disponibili a partire dal prossimo 15 ottobre. Un ripensamento – dicevamo – del Governo. Era stato il Ministro Adolfo Urso ad escludere il ritorno degli aiuti statali per il settore automotive dopo l’ultima tornata datata giugno 2024 con un esaurimento delle risorse stanziate pressoché immediato.

E, invece, gli incentivi ci saranno anche se non generalizzati come in passato ma, come vedremo, destinati solo all’acquisto di modelli specifici e accessibili solo in base a determinate requisiti di reddito. Non solo c’è un altro vincolo da soddisfare, introdotto per la prima volta e che riduce, di fatto, la platea dei possibili beneficiari.

Incentivi Auto 2025: i requisiti per ottenere il bonus e quali modelli acquistare

E’ ancora una volta l’ISEE, la discriminante che stabilisce l’entità dell’importo dell’incentivo statale da destinare all’acquisto di una nuova auto. In particolare si possono ottenere

  • 9.000 euro con ISEE tra 30.001. e 40.000€
  • 11.000 euro con ISEE fino a 30.000€

Chi ha un ISEE superiore ai 40.000€ non potrà accedere all’incentivo, vincolato anche ad altri due requisiti ovvero:

  • La rottamazione di un veicolo usato omologato fino a Euro 5
  • La residenza in una delle 83 aree urbane funzionali, le cosiddette FUA ovvero quelle aree territoriali definite da una grande città e dalla sua zona di pendolarismo. Ne trovate l’elenco sul sito dell’ISTAT. Al momento, si stima che il 42% della popolazione italiana non risiede in comuni facenti parte di una FUA. Di fatto, questi cittadini saranno esclusi dagli incentivi
una Citroen C3 di colore rosso
Incentivi Auto 2025: i requisiti per ottenere il bonus e quali modelli acquistare – temporeale.info

Se concesso, l’incentivo auto di 9 o 11.000 andrà applicato dal concessionario direttamente sul prezzo di listino del veicolo scelto. A riguardo, è importantissima una precisazione. Con questi bonus, si potranno acquistare solo auto full electric (no ibride e benzina ) con un prezzo massimo di 35.000 euro + IVA (quindi circa 42.000€). Stando a un’analisi di Quattroruote, si potrà scegliere tra 86 modelli per un totale di 40 marche e 272 versioni disponibili.

Questi i nuovi prezzi di alcuni modelli di auto full electric, acquistabili con l’incentivo:

  • Fiat Grande Panda Elettrica: prezzo iniziale di 24.900€, con gli incentivi si può scendere a 13.900 e 15.900
  • Dacia Spring: da 17.900€ si può arrivare a 6.900 e 8.900€
  • Citroen e-C3: da 23.900€ a 12.900 e 14.900€
  • DR 1.0: il listino parte da 18.900. Con l’incentivo possiamo spendere 7.900 o 9.900€
  • Leapmotor T03: stesse quotazioni della DR 1.0

L’accesso agli incentivi auto è ovviamente vincolato anche all’effettiva disponibilità delle risorse disponibili. Lo stanziamento iniziale è di 600 milioni di euro. Non è da escludere un rifinanziamento in futuro.

Gestione cookie