Fai particolare attenzione a questi sintomi e occhio perchè potrebbe portare a gravissimi problemi. Ecco quali sono i sintomi.
Talvolta piccoli problemi di salute possono apparirci come formalità e di certo non come pericoli nell’immediato e nel futuro per le nostre condizioni. Affrontiamo un mal di testa o un raffreddore come cose da tutti i giorni ed anche la febbre ci appare come la normalità. Ma bisogna essere sempre molto attenti.

Ci sono sintomi che potremmo definire generici che possono portare problemi alla salute, andiamo a vedere nello specifico quali. Il Dottor Kaywaan Khan, direttore dell’Hannah London, ha specificato quali sono i sette sintomi al quale occorre prestazione attenzione e che possono essere più pericolosi del previsto; osservando la frequenza nel quale si manifestano possiamo capire la sua reale pericolosità.
Il primo segnale è sicuramente una grande perdita di peso. Quando ci troviamo dinanzi ad a questo problema c’è una situazione pericolosa e possono risultare problemi di salute, squilibri della tiroide e diabete precoce, disturbi digestivi e in casi estremi può rilevare anche una forma pesante di tumore allo stomaco ed al pancreas. Perdere peso senza provarci non è normale e può essere visto come pericoloso.
Alcuni sintomi possono portare a grossi pericoli, ecco cosa succede
Il dottor Khan ha sottolineato che una stanchezza persistente può essere dovuta a condizioni come l’anemia, infezioni come mononucleosi ed anche malattie cardiache. Oltre alla stanchezza anche i disturbi del sonno possono creare grosse problematiche. Cambiamenti nelle abitudini intestinali sono un segnale a cui prestare attenzione perchè – sottolinea il dottore – possono portare a cose come la sindrome dell’intestino irritabile o in casi estremi anche la celiachia.

Capita che uno di noi possa avere il mal di testa e tende a sottovalutare assolutamente questo sintomo. Il medico sottolinea inoltre che se questo mal di testa è accompagnato da altri sintomi bisogna fare ulteriori controlli, anche prescrivere delle Tac e verificare ulteriori problemi al cervello. Occhio a tumore ed aneurismi, bisogna prestare attenzione.
Il medico ha poi parlato anche del fiato corto e sottolinea: “La sensazione di non respirare a sufficienza, può risultare a malattie respiratorie come l’asma o la broncopneumopatia, e può essere collegata a malattie cardiache o possibili coaguli nel polmone. Possibili noduli e rigonfiamenti o cambiamenti nella pelle possono spesso essere sottovalutati ma in realtà rischiano di essere molto pericolosi.