Circolare dell’INPS, quasi 500 euro con almeno due figli

Importante circolare da parte dell’Inps e un aiuto economico non indifferente. Ecco come fare e come funziona.

La situazione economica nel nostro paese non è molto facile e specialmente le neo famiglie faticano ad andare avanti. Nell’ultimo ventennio abbiamo visto ad un processo piuttosto evidente; mentre per i nostri nonni era uso comune avere più figli, arrivare addirittura a quattro o cinque figli era quasi all’ordine del giorno mentre ora le cose sono davvero ben diverse.

Bonus 500 euro
Circolare dell’INPS, quasi 500 euro con almeno due figli – Temporeale.info

Le coppie di giovani attuali hanno al massimo solo un figlio, e trovare già coppie con più di un figlio diventa quasi una vera e propria rarità. Lo Stato prova mediante una serie di bonus ed aiutare i cittadini e in fondo anche ad incentivare gli italiani a procreare e fare più figli per quanto possibile. Negli ultimi giorni è arrivato l’annuncio di un nuovo Bonus che può creare un importante sostegno per le persone del nostro paese.

Lo scorso Giugno è arrivato come conferma e si tratta di un vero e proprio Bonus Mamme 2025. E’ un’integrazione ufficiale al reddito per le madri lavoratrici che hanno almeno due figli ed è un’opportunità che lo Stato – con l’importante ausilio dell’INPS – concede alle famiglie del nostro paese. Ma andiamo a vedere come funziona e quali sono tutti i requisiti per avere questo piccolo ma importante aiuto economico.

Bonus INPS, ecco come funziona

Questo bonus economico che fornisce l’Inps ovviamente deve osservare determinati requisiti, andiamo a vedere nello specifico quali. In primo luogo il contributo per le lavoratrici dipendenti la famiglia non deve avere un reddito annuo di lavoro da massimo 40 mila euro, poi inoltre ovviamente devono avere almeno due figli (sia naturali che adottivi o anche in affido), e attività lavorativa svolta per almeno un mese o frazione di mese nel 2025.

soldi
Bonus INPS, ecco come funziona – Pixabay – Temporeale.info

Inoltre è molto importante anche l’età dei figli e con almeno due figli questo contributo economico vale fino al compimento dei dieci anni del figlio più piccolo. Invece con tre o più figli il bonus vale addirittura fino al compleanno del diciottesimo anno del figlio più piccolo.

Il bonus è di 40 euro per ogni mese e quindi avrà un contributo di 480 euro annui. L’importo sarà erogato in un’unica soluzione e direttamente nel mese di Dicembre 2025. Non c’è imposizione fiscale su questo bonus e nessuna disputa da parte dell’ISEE, sono 480 euro che arrivano in maniera netta nelle tasche degli italiani.

Gestione cookie