Fai particolare attenzione a questo alimento, c’è stato un richiamo e assolutamente non devi mangiarlo in alcun modo.
Ogni anno il Ministero della Salute effettua quasi centinaia di richiami alimentari, ovvero la decisione di richiamare prodotti che – per un motivo o per un altro – possono diventare davvero nocivi per la nostra salute. Nelle ultime ore ha fatto molto rumore un nuovo richiamo per un alimento spesso acquistato che invece deve essere monitorato.

Stiamo parlando di un richiamo segnalato negli ultimi giorni ed il Ministero della Salute ha confermato di segnalare il richiamo di un’operatore per un lotto di chiodi di garofano a marchio Don Jerez di Eurospin. Spesso ci si chiede il motivo dei richiami ed in questo caso subito è stata fatta chiarezza riguardo le specificità di questo richiamo e ovvero.
All’interno del prodotto è stata osservata la presenza di pesticidi che vanno oltre i limiti della legge. Stiamo parlando di un prodotto venduto all’esterno in un vasetto di vetro di circa 25 grammi. Il lotto richiamato per l’occasione è il numero L14078C ed il termine minimo di conservazione è in data 31 Marzo 2028. Insomma bisogna fare molta attenzione riguardo questo particolare richiamo. Andiamo a vedere nello specifico i dettagli riguardo questo richiamo alimentare.
Nuovo richiamo alimentare, ecco i dettagli del cibo da non consumare
Il Ministero della Salute ha quindi ufficializzato il richiamo per determinati prodotti e nello specifico stavolta riguarda appunto la presenza di pesticidi oltre i limiti di lecce per un lotto di chiodi di garofano a marchio Don Jerez di Eurospin. Va sottolineato che l’azienda Drogheria ed Alimentari Spa ha confezionato i chiodi di garofano richiamati e lo stabilimento si trova in viale Nilde Lotti 23/25, nella città Metropolitana di Firenze.

Non è la prima volta che un marchio di Chiodi di garofano venissero segnalati. Nelle ultime settimane diverse catene di supermercati hanno effettuato un richiamo alimentare per i seguenti prodotti di Drogheria ed Alimentari Spa:
- Chiodi di Garofano Primia nei supermercati Tigros, Basko e Iperal
- Chiodi di Garofano Selex nei Supermercati A&O, Decò, Famila e Il Gigante
- Chiodi di Garofano della Conad
Solitamente il Ministero della Salute o i supermercati stessi segnalano il richiamo alimentare affinchè si possano risolvere presto questioni che possono diventare problematiche. In questo caso i chiodi di Garofano sono stati contaminati da clorpirifos dello 0,038 mg/kg, in più rispetto al limite dello 0,01 %.





