Arriva una comunicazione da parte del Ministero della Salute, vanno assolutamente richiamati e tolti dal mercato.
In questo 2025 abbiamo visto diversi richiami alimentari da parte del Ministero della Salute per alimenti che – per un motivo o un altro – andavano immediatamente ritirati dal mercato. Abbiamo visto in diverse occasioni di come alcuni alimenti possono risultare pericolosi per la nostra vita.

Negli ultimi giorni è arrivato un nuovo ritiro ufficiale del Ministero che ha richiamato ufficialmente e in maniera precauzionale una serie di lotti di conserve di vegetali sott’olio del marchio Vittoria. Stiamo parlando di friarielli alla napoletana, alimenti molto utilizzati nel Sud Italia, melanzane alla brace ed infine scarole sott’olio e tutte sono state richiamate per un motivo ben preciso.
Con il caso del Botulino Killer in alcune regioni del nostro paese abbiamo visto di come in determinati casi alimenti possano diventare quasi ‘killer’ e per questo bisogna sempre essere molto attenti. Alcuni alimenti sono osservati e il Ministero della Salute ha deciso di effettuare questi richiami per la presenza di una sospetta contaminazione microbiologica anche se non è stata ben chiarita da parte dei consumatori. Andiamo a vedere quali sono i prodotti che vanno assolutamente richiamati dal mercato.
Ministero della Salute, ecco quali prodotti richiamare
Il caso del Botulino ha fatto sicuramente da insegnamento per tutti gli altri, ma vi sono diversi alimenti che vanno richiamati e particolare è il caso dei friarielli napoletani del marchio Vittoria del lotto 310125 sono stati tolti quelli con il termini minimo di conservazione e andiamo a vedere a quali facciamo riferimento:

- 31-01-2028, 060325 con il TMC
- 06-03-2028, 150225 con il TMC
- 15-02-2028, 130225 con il TMC
- 13-02-2028, 280325 con il TMC
- 28-03-2028, 160525 con il TMC
- 16-05-2028, 050625 con il TMC
- 05-06-2028, 110725 con il TMC
- 11072028 e 040825 con il TMC
Insomma queste oltre alle melanzane alla brace in vasi di vetro da 1 kg e le scarole in olio in vasi di vetro da 1 Kg. Quando parlammo di botulino killer facemmo riferimento al caso che avvenne a Diamante, in provincia di Cosenza e che portò purtroppo anche ad un paio di casi mortali. Quello ma in queste settimane vi sono stati vari casi del Ministero della Salute, specialmente in riferimento ad una sospetta contaminazione microbiologica e quindi bisogna fare attenzione.
Ovviamente se avete casi sospetti o pericolosi riportate immediatamente e consegnate il prodotto dove lo avete acquistato.