Con l’ISEE basso, puoi averli tutti: così non te ne perdi neanche uno

L’ISEE è uno dei requisiti richiesti per ottenere bonus e agevolazioni statali. Ecco quali puoi ottenere a settembre se ne possiedi uno fino a 15.000 euro

Tra conferme, addii e novità, anche per l’anno in corso sono molteplici le possibilità per gli italiani per accedere a bonus e agevolazioni statali.

due persone si passano un foglio
Con l’ISEE basso, puoi averli tutti: così non te ne perdi neanche uno – temporeale.info

Sussidi che lo Stato concede tenendo conto soprattutto della condizione economica dei possibili beneficiari che possono farne richiesta. Situazione reddituale che è, di fatto, la discriminante principale per stabilire l’entità degli importi dei bonus e che viene certificata tramite la dichiarazione ISEE.

Il cosiddetto Indicatore della Situazione Economica Equivalente è uno strumento che permette di quantificare il reddito complessivo familiare in base a vari parametri di calcolo e alle caratteristiche del nucleo familiare stesso.

ISEE fino a 15.000 euro, ecco quali bonus puoi ottenere

Generalmente più l’ISEE è basso più c’è la possibilità di ottenere un importo più alto per il bonus richiesto. La conferma ulteriore arriva dai sussidi disponibili per il mese di settembre. Chi dichiara, infatti, un ISEE fino a 15.000 euro può ottenere diverse agevolazioni, alcune della quali anche fra loro cumulabili. L’elenco è il seguente:

  • Bonus Bollette: permane la possibilità di ottenere uno sconto automatico sulle forniture di luce e gas per chi ha un’ISEE depositato sotto i 25.000€
  • Assegno di Inclusione: è una misura di sostegno che prevede un sussidio fino 600 euro per chi ha un’ISEE inferiore a 10.140€ e specifiche caratteristiche del proprio nucleo familiare
  • Fondo Dote Famiglia: con un’ISEE non superiore ai 15.000€ si può ottenere dal Dipartimento per lo Sport un voucher di 300 euro per i figli di età compresa tra i 6 e i 14 anni
  • Assegno sociale: spetta a chi ha compiuto 67 anni e ha un reddito certificato sotto i 15.000€
  • Social Card dedicata a te: ovvero una carta prepagata dal valore di 500€ con la quale acquistare beni di prima necessità. Spetta a chi ha, anche in questo caso, un ISEE entro i 15.000 euro.
logo Carta Dedicata a Te INPS
ISEE fino a 15.000 euro, ecco quali bonus puoi ottenere – temporeale.info (Foto Ansa)

A settembre, inoltre, è previsto il via libera anche per il Bonus Psicologo. Un’agevolazione con un’importo massimo di 1.500 euro necessaria per pagare sedute di psicoterapia presso uno dei professionisti accreditati. Il 15 settembre è la data comunicata dall’INPS per il via all’inoltro delle domande. L’ente darà priorità a quelle presentate da richiedenti con un’ISEE inferiore ai 15.000 euro.

Settembre, infine, dovrebbe essere anche il mese per usufruire dei nuovi incentivi statali per l’acquisto di una nuova auto elettrica. Anche in questo caso, l’ISEE sarà decisivo. Chi ha un reddito inferiore ai 30.000 euro può ottenere fino 11.000 di sconto. Chi, invece, possiede un’ISEE tra 30.001 e 40.000 avrà un’agevolazione di 9.000 euro. Non tutti potranno richiedere il sussidio. L’altro requisito necessario è la residenza in “un’area urbana funzionale” ossia un agglomerato di città con più di 50.000 abitanti e relativa zona di pendolarismo. Le aree urbane funzionali in Italia sono indicate sul sito dell’ISTAT.

Gestione cookie