Sono in arrivo un nuovo importante bonus. Ottime notizie per gli italiani, ecco chi può beneficiarne davvero.
L’aspetto economico è purtroppo uno dei più importanti per quel che riguarda la vita di tutti i giorni di tutti noi. Le famiglie italiane trovano grosse difficoltà per andare avanti e in qualsiasi settore c’è sfiducia nelle istituzioni per possibili nuovi aiuti economici; lo Stato però sta facendo di tutto e negli ultimi mesi ha presentato diversi bonus per aiutare tutti i nostri cittadini.

In particolare abbiamo visto come giovani famiglie faticano a mantenere i figli, e per questo sono arrivati bonus a sfondo familiare, portarsi avanti è difficile, c’è il calo delle natalità e l’aspetto economico è una delle priorità per i padri di famiglia che talvolta non riescono nemmeno a comprare tutti i libri ai propri alunni. Per questo nelle ultime ore ha fatto molto scalpore un’interessante iniziativa di un’azienda pugliese, una cosa insolita ma piuttosto interessante.
Sergio Fontana, presidente di Farmalabor, un’azienda pugliese di Canosa, leader nella distribuzione di materie prime sia nel campo farmaceutico che in quello alimentare e cosmetico, ha promosso un’iniziativa per i suoi dipendenti in modo che questi possano sostenere le spese scolastiche dei loro figli. Una bella e interessante iniziativa, cosa che nessuno davvero si aspettava.
Nuovo bonus inatteso, ecco come funziona nello specifico
Il Bonus è molto interessante e il presidente Fontana – presidente anche di Confindustria – ha usato belle parole per elogiare i cittadini ed ha sentenziato: “I giovani sono figli di tutti perchè rappresentano il nostro domani”. Si tratta di un contributo economico svolto a finanziare le spese dei figli dei dipendenti, spese scolastiche per i figli che vanno dalla prima media fino al quinto anno di superiori.

Attraverso un’interessante intervista ai microfoni di Sky Tg24 il presidente Fontana ha dato maggiori informazioni riguardo la questione e ha specificato: “Il contributo è pari a 600 euro per ciascun figlio e sarà erogato ai dipendenti in busta paga e servirà per coprire le spese non solo dei libri ma in generale di tutto il materiale scolastico”, ha sentenziato l’uomo. Questo benefit vale per tutti i dipendenti dell’azienda che hanno un ISEE inferiore ai 15 mila euro.
Questa scelta spiega Fontana nasce dalla volontà di aiutare le famiglie davvero in difficoltà mentre a suo dire ci sono meno rischi per chi invece vede entrambi i genitori lavorare.