Novità ulteriori su Whatsapp, ecco cosa dobbiamo sapere d’ora in avanti per quanto concerne le nostre comunicazioni via chat: cambierà tutto
A qualsiasi ora del giorno, in qualsiasi periodo dell’anno, ormai l’utilizzo di Whatsapp è costante e praticamente imprescindibile nelle nostre vite. Se nel pieno dell’estate, in vacanza, lo utilizzavamo per chattare con amici e parenti e organizzare le giornate in spiaggia o le uscite serali, adesso, al ritorno alla quotidianità di sempre, probabilmente dovremo tornare a comunicare con maggior frequenza con colleghi e datori di lavoro, e così via.

Quello che non cambia mai è il funzionamento semplice e l’efficacia dell’app stessa, che ci permette comunicazioni rapide, intuitive e immediate. Il grande successo di Whatsapp nel corso del tempo è aumentato anche grazie alle numerose specifiche via via introdotte dagli sviluppatori. Ora, la comunicazione avviene non solo con semplici messaggi di testo, ma con tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Note audio, video, chiamate, video chiamate, possibilità di allegare foto, documenti e quant’altro.
Tramite l’introduzione e l’utilizzo di gruppi e canali vari, Whatsapp si sta poi evolvendo verso un vero e proprio social network, sebbene atipico rispetto agli altri. E le novità proseguono, dato che gli sviluppatori sono sempre attendi alle tendenze da intercettare e alle necessità dell’utenza, quindi periodicamente ci sono sempre aggiornamenti continui. A volte anche piccoli, ma che rendono sempre più smart e di successo questa app. Ora, siamo alla soglia di un cambiamento quasi epocale.
Whatsapp, addio alla ricerca dei contatti tramite numero di telefono: basterà solo lo username
Molti utenti chiedevano tutto questo da un po’, a breve dovrebbe diventare realtà. Vale a dire, la possibilità di cercare e contattare altre persone conoscendo solo il loro nome o username, un po’ come avviene su Telegram, senza dover conoscere il loro numero di telefono.

Si tratta di una funzione che è ancora in fase di sviluppo, in realtà, ma che verrà rilasciata in un aggiornamento futuro su versione Beta per Android e successivamente estesa in maniera graduale a tutta l’utenza. A quel punto, soltanto digitando un nome utente nella barra di ricerca, appariranno dei risultati, anche se non presenti nella nostra rubrica.
C’è da evidenziare come alcuni ritengano che questo possa andare a ledere la privacy di chi teme di ricevere messaggi indesiderati. Dunque, in alcuni casi, tramite una impostazione che verrà denominata username key, occorrerà un codice segreto per inviare il primo messaggio. Inoltre, non tutti saranno obbligati a utilizzare uno username accessibile: chi vorrà, potrà continuare a usarlo solo con il numero di telefono.