Tutti usano la friggitrice ad aria, ma questi alimenti non vanno mai messi: ecco perché

Elettrodomestico ormai tra i più diffusi in cucina, la friggitrice ad aria ha anche delle controindicazioni. Non deve essere usata con questi cibi

Tutti la conoscono come friggitrice ad aria ma, in realtà, questa denominazione è sempre stata impropria per descrivere le funzionalità di un elettrodomestico tra i più venduti del decennio. Sarebbe più opportuno definirla un forno super ventilato ma, si sa, nel marketing il nome di un prodotto fa tutta la differenza possibile, determinandone il successo.

una friggitrice ad aria
Tutti usano la friggitrice ad aria, ma questi alimenti non vanno mai messi: ecco perché – temporeale.info

Pertanto, continuiamo pure a chiamarla friggitrice ad aria e a sfruttarne il più possibile le sue potenzialità. Quali sono ? Anzitutto, la facilità di utilizzo. Vi basta inserire il cibo nella camera di cottura e l’aria calda messa in circolo da una ventola alla temperatura pre impostata fa il resto. Un sistema di funzionamento semplice e al contempo molto efficace che vi consente di cucinare i cibi in modo più sano, riducendo l’assunzione di grassi e abbreviando, al contempo, anche i tempi di cottura.

Ideale per le preparazioni surgelate o pre-fritte, la friggitrice ad aria si presta anche ad altre preparazioni. Pane, verdure, dolci, pasta sfoglia, sono tanti gli alimenti che questo elettrodomestico può trattare fungendo da forno, microonde, padella o vaporiera. Una sorta di all in one della cucina che – è bene fare attenzione – non va assolutamente utilizzato con i cibi che vi stiamo per indicare.

Friggitrice ad aria, non usatela con questi cibi

Non si deve mai utilizzare la friggitrice ad aria con gli alimenti in pastella. Il motivo è semplicissimo. Con l’aria che circola al suo interno ad elevata velocità, la pastella liquida scivolerebbe via dall’alimento, disperdendosi nella camera di cottura, sulla ventola e la resistenza. Una situazione che può verificarsi anche con qualsiasi altra preparazione liquida (sughi, zuppe, brodo) o a base di ingredienti che, con l’aria calda, potrebbero sciogliersi e schizzare ovunque (formaggi).

formaggio tagliato
Friggitrice ad aria, non usatela con questi cibi – temporeale.info

Friggitrice ad aria che è opportuno non utilizzare per riscaldare/cucinare cibi di grandi dimensioni per le capacità della camera di cottura. Un pollo intero o l’arrosto, ad esempio, sono da evitare in quanto si rischierebbe di cuocere solo la parte esterna, lasciando intatta invece quella interna. Ovviare a questo inconveniente è possibile se è possibile suddividere l’alimento in piccoli pezzi in modo da garantire una cottura il più possibile uniforme.

Non andrebbero mai messi in una friggitrice ad aria anche alimenti troppo leggeri e friabili (l’aria li sposterebbe facilmente e andrebbe a distruggerli) o cibi con troppi strati come la lasagna. Proprio per la compattezza di quest’ultimi, l’aria non potrebbe circolare in ogni area della preparazione con l’inevitabile conseguenza di cuocerla solo in minima parte.

Gestione cookie