Aumentano ancora le sigarette: ecco quanto ti costerà questo brutto vizio

La Legge di Bilancio in approvazione prevede una serie di rincari che si abbatteranno su alcuni prodotti di consumo. Coinvolte anche le sigarette

Andrà approvata entro fine anno la Legge di Bilancio 2026. Il Governo è al lavoro per perfezionare i vari provvedimenti da inserire in Manovra.

sigaretta accesa ed altre spente nel portacenere
Aumentano ancora le sigarette: ecco quanto ti costerà questo brutto vizio – temporeale.info (foto Ansa)

L’attenzione è focalizzata sulle misure a lungo termine come la rimodulazione della seconda aliquota IRPEF e la detassazione sui rinnovi di contratto dei lavoratori del settore privato, due novità che dovrebbero portare nell’immediato benefici in busta paga. Nuove entrate che però, come spesso avviene, possono svanire altrettanto immediatamente con i rincari che colpiranno alcuni prodotti di consumo, anch’essi inseriti in Manovra.

Brutte notizie in arrivo per i fumatori. L’esecutivo ha infatti deciso di inserire rincari graduali ma costanti sul prezzo delle sigarette, del tabacco trinciato, delle sigarette elettroniche e dei liquidi da svapo. Aumenti che saranno rimodulati in base alla ridefinizione delle accise sul tabacco per le annualità 2026, 2027 e 2028.

Aumenta il prezzo della sigarette, ecco i rincari previsti

Il testo della manovra prevede di passare dall’attuale accisa di 29,50€ ogni mille sigarette a 32€ nel 2026. Considerati tutti gli altri elementi che compongono il prezzo delle sigarette, il rincaro sul singolo pacchetto per l’anno prossimo è stimato in 15 centesimi. Sul prezzo finale, ovviamente, incidono anche le scelte dei produttori di tabacco e dei rivenditori.

Come anticipato, la rimodulazione delle accise sulle sigarette proseguirà anche nel 2027 e nel 2028, attestandosi a 35,50€ nel 2027 e 38,50€ l’anno seguente. I due aumenti favoriranno rispettivamente un rincaro di 10-12 centesimi sul prezzo per il 2027 e di 12-13 per il 2028. Dagli aumenti delle accise sulle sigarette, lo Stato spera di recuperare un maggiore gettito di circa 200 milioni di euro l’anno da riversare sulla copertura di alcune delle misure previste nella manovra.

sigarette in un portacenere
Aumenta il prezzo della sigarette, ecco i rincari previsti – temporeale.info

Consumo di sigarette che in Italia resta ancora molto elevato. Stando ai dati più recenti diffusi dall’Istituto superiore di Sanità, in Italia fuma un adulto su quattro. Paradossalmente il picco più alto nelle vendite delle sigarette si raggiunge nelle fasce di popolazione economicamente più fragili dove il 35% dichiara di fumare con regolarità. Elevato anche il consumo tra i giovani con un 28% tra i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 34 anni.

Oltre alle accise sul tabacco aumenteranno anche quelle sul carburante Diesel. Il Governo ha deciso di accelerare su un provvedimento di cui si parla da tempo. Se approvato in Manovra, le accise del Diesel saranno allineate a quelle delle Benzina. Per i possessori di vetture alimentate a gasolio svanisce così un privilegio pluriennale. Dal 2026, il Diesel potrebbe costare quanto se non di più della Benzina. Un sorpasso che ha tutte le ragioni per definirsi epocale.

Gestione cookie