C’è un modo per utilizzare correttamente la friggitrice ad aria e risparmiare energia: diversamente, il costo della vostra bolletta sarà micidiale
Tra gli elettrodomestici di nuova generazione, sta avendo un notevolissimo successo la friggitrice ad aria, al punto da diventare un vero e proprio must per molti di noi. Una rivoluzione all’interno delle nostre cucine, una svolta che può permettere di godersi il piacere e il sapore inimitabile di una frittura privilegiando una cottura più salutare.

Era la novità che in molti aspettavano e ormai la si utilizza nei modi più disparati. Il vantaggio della friggitrice ad aria è infatti quella di essere particolarmente versatile e adatta a differenti tipi di cottura per diversi tipi di alimenti. Ma come sempre, non è tutto oro ciò che luccica e ci sono degli aspetti cui fare particolare attenzione.
Il funzionamento della friggitrice ad aria è piuttosto semplice, ma il suo lato negativo può essere un impatto clamoroso sulla nostra bolletta. I suoi consumi infatti sono piuttosto elevati, parliamo di 1,5 Kwh. Ecco perché bisognerebbe utilizzarla nel modo giusto, per evitare brutte sorprese a fine mese. Vi sveliamo quali sono gli errori più comuni che possono portare a un consumo di energia spropositato.
Friggitrice ad aria, consuma più energia se non è pulita correttamente: la manutenzione è fondamentale
Innanzitutto, si tratta di uno strumento che va pulito il più possibile. Infatti, i residui di cibo che possono accumularsi all’interno vanno a rallentare il flusso d’aria e quindi spingono l’elettrodomestico a un lavoro supplementare, con conseguente surplus nel consumo energetico.

Ci sono però anche altri errori marchiani da non commettere e che possono fare tutta la differenza del mondo. Se possibile, evitate di utilizzare la friggitrice ad aria mentre sono in funzione altri elettrodomestici a corrente. Monitorate con attenzione il vostro limite di potenza, diversamente il contatore potrebbe saltare. Poi, occorre sempre tenerla accesa soltanto quando è effettivamente in funzione e non dimenticare l’interruttore inserito. Il consiglio, poi, è quello di utilizzarla per porzioni giuste e non troppo piccole, per evitare sprechi. Infine, per un giusto funzionamento, studiate bene i vari programmi di cottura per i differenti cibi, anche qui per evitare uno spreco energetico che potrebbe essere risparmiato con solo un po’ di attenzione in più.