Cambia tutto dal 1° settembre per i fan di Netflix, novità importantissima: l’addio è ufficiale, succederà tra pochissimo
L’estate sta finendo. Ancora pochi giorni e le vacanze saranno terminate per quasi tutti gli italiani, per far spazio a un settembre che si preannuncia ricco di novità in tanti ambiti. Ad esempio, in quello televisivo, sia per quanto riguarda le reti generaliste che per le piattaforme di streaming principali. Spicca in tal senso il caso di Netflix. Come ogni anno, il colosso dell’intrattenimento ha annunciato infatti grossi cambiamenti nel proprio catalogo, lasciando a bocca aperta tantissimi fan.

Siamo ormai abituati ai meccanismi dei principali provider dell’intrattenimento. Di base, propongono ogni mese diverse novità, sia a livello di serie tv che di film. Avendo però un catalogo limitato, spesso le novità trovano spazio grazie all’addio di altri film o serie tv i cui contratti di distribuzione hanno una durata limitata.
Basti pensare, ad esempio, a ciò che è accaduto solo pochi giorni fa, nel bel mezzo di agosto, quando hanno lasciato la piattaforma titoli di culto come Mars Attacks di Tim Burton o Terminator 2: Il giorno del giudizio, secondo capitolo della saga diretta da James Cameron.
Le rivoluzioni non sono però finite in casa Netflix. Anzi, è notizia ufficiale il prossimo addio di altri due film a lungo presenti sulla piattaforma. E si tratta, ancora una volta, di veri e propri classici amatissimi dal pubblico.
Netflix cambia il proprio catalogo: novità di settembre, due film ai saluti
Per far posto alle tante novità previste per il mese di settembre che ormai è dietro l’angolo, Netflix ha annunciato diverse novità importanti. Tra queste, l’addio di due film tra i più amati dal pubblico.
Il primo di questi è Il giardino segreto, film fantasy del 2020 basato su un romanzo di inizio Novecento della scrittrice Frances Hodgson Burnett. Quarto adattamento cinematografico di quest’opera, racconta una storia ambientata nell’Inghilterra del 1947, con protagonista una giovane orfana che, mandata a vivere con lo zio, scopre un giardino magico. Nel cast spiccano Dixie Egerickx, Colin Firth e Julie Walters.

Se Il giardino segreto resta, in ogni caso, un film di nicchia, diverso è il caso per Gli intoccabili (The Untouchables), un classico senza tempo datato 1987, tra i massimi capolavori di un regista come Brian De Palma.
Pellicola tra le più amate del genere poliziesco, impreziosita da un super cast composto, tra gli altri, da Kevin Costner, Charles Martin Smith, Andy Garcia, Robert De Niro e Sean Connery, racconta la storia del detective Eliot Ness, chiamato a incastrare Al Capone attraverso una squadra molto speciale. Se non lo hai mai visto, affrettati: hai ancora poche ore per recuperarlo su Netflix.