Occhio alla panchina del club di serie A, le possibilità di esonero aumentano giorno dopo giorno ed è a forte rischio.
La Serie A ha ufficialmente preso il via e c’è grande curiosità per vedere tutti i giocatori all’opera e i club con i rispettivi allenatori. Rispetto al passato quasi tutte le big hanno cambiato panchina ed anche per questo il Napoli campione d’Italia parte con un grande vantaggio rispetto a tutte le sue rivali.

Gli azzurri hanno debuttato con una vittoria, un secco 2 a 0 a Reggio Emilia contro il neo promosso Sassuolo. Bene la Roma contro il Bologna mentre una delle sorprese di giornate riguarda la vittoria della Cremonese a Milano, clamoroso successo firmato grazie ad una splendida rovesciata dell’attaccante scuola Inter Bonazzoli. Oggi è il turno di alcuni club e tra questi c’è anche la nuova Atalanta di Ivan Juric.
All’allenatore l’ingrato compito di sostituire una vera icona a Bergamo come Giampiero Gasperini e per lui non sarà facile. Il flop è dietro l’angolo ed anche per i bookmakers le possibilità di addio nel corso della stagione di Juric sono abbastanza alte e d’altronde i numeri parlano chiaro. L’esonero di Juric nel corso di questa stagione è quotato a solo 2.50, una cifra importante e che sottolinea come media, bookmakers e gran parte dei tifosi non credano nel tecnico nerazzurro.
Serie A, due panchine di big a forte rischio
Un avvio sulla carta facile dell’Atalanta in serie A, in campo contro il neo promosso Pisa, allenato da Alberto Gilardino. I toscani sono candidati alla retrocessione e l’ex allenatore del Genoa – insieme a Di Francesco del Lecce – è il candidato che più rischia l’esonero, quotato a solo 2. Insomma diverse panchine rischiano di salutare dopo poche giornate e Juric rischia grosso, specialmente dopo le ultime nefaste esperienze in serie A.

Ma non solo la Dea in quanto tra i club più importanti rischia la panchina anche l’allenatore dell’Inter Cristian Chivu e non c’è grande fiducia sul tecnico rumeno quasi debuttante in serie A (ha solo 13 panchine) e costretto a difendere i colori di un club storico e tutt’altro che facile da gestire. Insomma l’esonero di Chivu è quotato su tutti i bookmakers tra quota 4 e quota 5 e c’è grande preoccupazione riguardo questa possibilità.
Atalanta e Inter giocheranno la Champions League ma la panchina resta a forte rischio.