La decisione di Waze è drastica: mani tra i capelli per gli utenti

Decisione importantissima quella appena ufficializzata da Waze. Ecco cosa cambia per chi utilizza la celebre app di navigazione

Conoscete tutti Waze ? Per chi ancora non ne ha mai sentito parlare, si tratta di un’applicazione di navigazione stradale utilizzabile su tutti i dispositivi mobili nonché integrabile con il sistema di infotainment della propria auto.

smartphone navigazione auto
La decisione di Waze è drastica: mani tra i capelli per gli utenti – temporeale.info

La peculiarità che contraddistingue Waze è il cosiddetto crowsourcing. Sono gli stessi utenti a fornire informazioni sullo stato del traffico, inviando segnalazioni all’app che poi aggiorna lo stato della viabilità in tempo reale. Un’innovazione fondamentale che permette a chi utilizza l’app di optare per l’itinerario migliore da percorrere. Inoltre, chi partecipa alla community di Waze può anche totalizzare punti in base alle segnalazioni inviate e posizionarsi in una classifica in cui compaiono i migliori utenti che hanno contribuito a migliorare gli aggiornamenti in tempo reale.

Come tutte le applicazioni di maggiore utilizzo, anche Waze si aggiorna costantemente con l’introduzione di nuove funzionalità che migliorano l’esperienza di utilizzo dell’utente. Aggiornamenti che vengono rilasciati anche per adattare Waze alle concomitanti innovazioni dei sistemi operativi dei device sui cui l’applicazione è installata.

Waze, la decisione è ufficiale: cosa cambia per alcuni utenti

Come accaduto in più occasioni per WhatsApp, anche Waze si appresta a sospendere gli aggiornamenti per alcuni dispositivi più datati, in particolare per quelli che utilizzano Android. Stando a quanto riportato da HDBlog, per installare Waze dalla versione 5.9.90 in poi servirà almeno Android 10 mentre finora era sufficiente Android 8.0.

logo Waze
Waze, la decisione è ufficiale: cosa cambia per alcuni utenti – temporeale.info

Questo significa che smartphone e altri dispositivi che ancora montano ancora Android 8 e 9 non saranno più in grado di ricevere gli aggiornamenti di Waze e di utilizzare le nuove funzionalità. Se il dispositivo lo permette, è necessario dunque aggiornarlo all’ultima versione del sistema operativo disponibile per permettere a Waze di funzionare con la versione aggiornata. Se questa possibilità non è consentita, Waze continuerà comunque ad essere attivo sui device più vecchi ma senza più ricevere supporto e update con le innovazioni più recenti.

Le soluzioni per chi potrebbe ritrovarsi in una situazione come quella appena descritta sono due. La prima consiste nel passaggio a un dispositivo più recente. L’altra è di utilizzare un’applicazione per la navigazione, come Google Maps, che supporta ancora Android 8 o 9. Waze non ha ancora comunicato una data precisa per l’entrata in vigore di questa novità sugli aggiornamenti che, stando alle stime, potrebbe impattare su circa il 6% degli utenti che la utilizzano. Una percentuale minima ma che concretamente equivale a migliaia di dispositivi.

Gestione cookie