Ci sono alcune spiagge in Italia sempre più vuote: non ci va nessuno, i prezzi sono davvero altissimi. 1500 per farsi una giornata di mare!
Il caro prezzi che riguarda le spiagge sta diventando una vera e propria piaga in Italia. Come triste abitudine, nel mese di agosto i proprietari degli stabilimenti balneari cercano di trarre il massimo profitto, alzando le tariffe alle stelle. Giocano sul fatto che quando le disponibilità delle aree low cost sono terminate, non resta che sborsare cifre esorbitanti se si vuole trascorrere qualche giorno di relax al mare.

Il rischio però è che nel tirare troppo la corda questa si spezzi, con spiagge sempre più vuote perché nessuno è disposto ad accettare prezzi al di fuori dalla realtà. In media, in un weekend di agosto, un ombrellone e due lettini costano tra i 32 e i 35 euro al giorno. Ma naturalmente, il prezzo dipende anche dalla località. A Sabaudia il costo si aggira intorno ai 45 euro, a Gallipoli saliamo sui 90, mentre in Sardegna si sfiorano anche i 120.
1500 euro per una giornata di mare, una follia tutta italiana: i dettagli
Nel 2025, la media nazionale non ha fatto registrare un aumento significativo dei prezzi rispetto allo scorso anno. Tantissimi italiani, tuttavia, stanno comunque decidendo di disertare quei lidi esclusivi, preferendogli luoghi magari meno attrezzati ma più economici e naturalistici.
Tornando alle spiagge costose, invece, segnaliamo che nella top 5 italica ci sono anche stabilimenti che vedono proporre un prezzo totale per una giornata di mare alla folle cifra di 1500 euro!

La classifica annuale, stilata dal Codacons, annovera in cima il Twiga Beach Club a Marina di Pietrasanta, in Versilia (Toscana). Qui l’opzione più contenuta del listino costa 600 euro e prevede 2 letti, 2 lettini, 2 sdraio e 1 tavolo. Ma il celebre lido, ex proprietà di Flavio Briatore, vede il proprio tariffario salire fino a 1500 euro per una singola giornata, se si sceglie la “tenda imperiale” con 4 letti, 4 lettini, 4 sdraio, 3 sedie ed 1 tavolo. C’è da dire che, naturalmente, questa formula è per più persone, e se occupati tutti i pezzi si arriva ad un costo di circa 100 euro a testa, per una spiaggia che è spesso frequentata dai vip (tra cui Fedez, avvistato lì nell’ultimo periodo).
Scendendo al secondo posto troviamo l’Augustus Hotel a Forte dei Marmi. Nel mese di agosto la tariffa ammonta a 560 euro al giorno e prevede 2 lettini singoli, 1 matrimoniale, 2 sdraio, teli e una cassaforte per gli oggetti di valore. Presenti suite private con piscina riscaldata e vasca idromassaggio.
Poi in terza posizione abbiamo il Nikki Beach in Costa Smeralda, con un prezzo variabile tra i 550 e i 400 euro, mentre la medaglia di legno va all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, dove il costo massimo è di 515 euro. A chiudere la top 5 troviamo infine il Cinque Vele Beach Club di Pescoluse in Salento, che per la “zona exclusive” ad agosto bisogna sborsare 470 euro!